Era stato chiuso male, trasudava visibilmente lato scarico.
Se non è stato in grado di chiudere a modo un Dr farà altrettanto col piaggio... Solo che quest'ultimo, gli concede più possibilità di errore.
Una rottura del pistone di questo tipo al 99% è data da un montaggio grossolano senza smussatura luci di travaso, in questo caso scarico, ma potresti anche aver beccato un pistone difettoso in quel punto... Dovresti fotografare meglio e ben a fuoco la rottura
PS: E' del tutto normale che se spegni la vespa e togli la candela esce fumo![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Invece è proprio quello....
evidente che il Pistone o meglio la sua fascia superiore ha puntato in fase di discesa sullo spigolo vivo del foro di scarico....
ma come cavolo fate a spaccare i DR?????
GIURO che ho provato personalmente a spaccarli da appena montati, getto 102, miscela magra e strippate a freddo da rabbrividire (lunghe discese veloci) appena montato.... NON MI RIESCE!!!
Ok... colpa mia... mi impegnerò di più..... deludente anche DANY..... lui poteva riuscire, ma ha tranciato i volani, il cambio, il parastrappi e spappolato qualche frizione, solo il cilindro è sopravvissuto alla sua Brutalità...
un DR.
Concordo pienente con poeta sulla causa della rottura
lo statore non c'entra nulla, im anticipo errato buca il pistone, non lo speZza. io comunque rifarei il suo statore originale
sicuramente la fascia si è puntata sul travaso che credo tu non abbia smussato prima di montarlo a causa di poca esperienza
inoltre mi sa che un 108 di getto sia scarso, con una minima trafilaZione di aria si rischia si di grippare
personalmente ho montato parecchi polini 177 è solo un paio di dr 177, non mi ricordo il getto del massimo montato sui dr
Mi é capitato di vedere ( non sulla vespa) pistoni tutti mangiati sui bordi a causa di detonazione. Può essere come dite voi colpa del travaso non smussato, ma quanti lo fanno quando montano il gt eppure vanno ancora?
hai ragione, ma ho già visto pistoni con queste rotture . Non capita di regola, ma capita.
gli attuali dr (come i polini del resto) sono costruiti in modo molto spartano e grossolano. I vecchi gruppi termici erano molto meglio curati.
quelli attuali vanno sempre rivisti sugli smussi e le bave di rettifica
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"