
Originariamente Scritto da
Seppe
Ciao a tutti. Oggi sono andato a far la spesa a mia madre con la vespa senza prima sistemarla... All'andata (6km) tutto abbastanza bene, l'unica cosa è che mi sembrava che aprendo un filo meno del tutto andasse di più che aprendo tutto... Ma nel ritorno non ero troppo tranquillo... Esco dal supermercato, la vespa parte subito (ancora calda, sono stato dentro 10 minuti scarsi). Al primo incrocio mi fermo un po di proposito per vedere se tiene il minimo e... Si spegne! Per qualche secondo si è stabilizzata al minimo (abbastanza alto), poi di colpo, come se pigiassi il tastino per interrompere la corrente, si spegne. In 4 spedivellate l'ho fatta ripartire, però apriva male, se superavo il mezzo gas quasi si ingolfava. Arrivato a casa faccio 2 prove, modificando la vite della carburazione come letto in un altro topic (se la vespa si spegne ma il minimo non è basso, avvitare, quindi smagrire). Ho fatto così, credo che la vite sia svitata ti circa 1 giro e mezzo... Adesso il minimo lo tiene abbastanza bene... Poi sono passato di fretta in ferramenta per prendere una candela, ma mi ha dato una w10ac... Mi ha detto che per le vespe da questa e va bene. Il signore lo conosco bene, in paese è conosciuto come "il mago delle motoseghe", sistema motori da una vita. Però ho paura che la candela sia veramente troppo calda, e che possa fare dei danni. Ditemi voi, anche per la carburazione, se ho fatto bene. Vorrei evitare il grippaggio, prima la vite era svitata di più di 2 giri sicuro, e adesso non so se sono a rischio oppure no...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk