Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Problema sterzo-manubrio

Visualizzazione Ibrida

vespatest Problema sterzo-manubrio 27-05-16, 19:17
francysavepisu99 Re: Problema sterzo-manubrio 27-05-16, 19:19
vespatest Re: Problema sterzo-manubrio 27-05-16, 19:31
francysavepisu99 Re: Problema sterzo-manubrio 27-05-16, 19:32
Special2000 Re: Problema sterzo-manubrio 27-05-16, 19:50
poeta Re: Problema sterzo-manubrio 27-05-16, 20:41
sartana1969 Re: Problema sterzo-manubrio 28-05-16, 06:35
vespatest Re: Problema sterzo-manubrio 28-05-16, 08:46
sartana1969 Re: Problema sterzo-manubrio 28-05-16, 15:23
Andrea78153 Re: Problema sterzo-manubrio 28-05-16, 18:52
vespatest Re: Problema sterzo-manubrio 29-05-16, 12:33
Andrea78153 Re: Problema sterzo-manubrio 29-05-16, 20:33
poeta Re: Problema sterzo-manubrio 29-05-16, 21:00
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema sterzo-manubrio

    Con un po di olio di gomito e una chiave a becco sono riuscito a estrarre la vite. Sono andato molto veloce quando ho messo il lubrificante sul dado.
    Adesso pero come diceva Poeta..... credo di avere un problema al manubrio. (Sartana1969 avevo smontato il perno e poi riavvitato ma non avevo mai pensato che fosse successo questo...)
    Se guardate le foto credo che la ghiera in ghisa del manubrio si sia rotta sul lato... ma come e possibile? Non lho rotta io avvitando in quanto non ci sono altri pezzi.. quindi il tizio che me l'ha venduta me l ha data cosi... come posso intervenire adesso?


    IMG-20160527-WA0017.jpgIMG-20160527-WA0021.jpgIMG-20160527-WA0026.jpg

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Problema sterzo-manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da vespatest Visualizza Messaggio
    Con un po di olio di gomito e una chiave a becco sono riuscito a estrarre la vite. Sono andato molto veloce quando ho messo il lubrificante sul dado.
    Adesso pero come diceva Poeta..... credo di avere un problema al manubrio. (Sartana1969 avevo smontato il perno e poi riavvitato ma non avevo mai pensato che fosse successo questo...)
    Se guardate le foto credo che la ghiera in ghisa del manubrio si sia rotta sul lato... ma come e possibile? Non lho rotta io avvitando in quanto non ci sono altri pezzi.. quindi il tizio che me l'ha venduta me l ha data cosi... come posso intervenire adesso?


    IMG-20160527-WA0017.jpgIMG-20160527-WA0021.jpgIMG-20160527-WA0026.jpg
    la vite l'hai tolta
    alza il manubrio (non devi smontare nulla se non il contakm e, se hai voglia, sganciare il freno davanti) e guarda bene la zona dove devi avvitare e lo stato della forca

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema sterzo-manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    la vite l'hai tolta
    alza il manubrio (non devi smontare nulla se non il contakm e, se hai voglia, sganciare il freno davanti) e guarda bene la zona dove devi avvitare e lo stato della forca
    poi dagli una bella pulita con qualcosa di sgrassante (diluente, acqua ragia..) sial sulla forca che sul manubrio, vite nuova e via

  4. #4

    Data Registrazione
    May 2016
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Problema sterzo-manubrio

    Posso semplicemente inziare a provare ad avvitare una nuova vite? Ho preso una vite di una PX 125 che sembra essere piu doppia di quella che avevo io.
    @sartana1969 Se invece di alzare il manubrio alzassi solo il cupolino dove e montato il contachilometri?

    Grazie mille a tutti!!!!

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema sterzo-manubrio

    alzare il contachilometri (o tappo o cupoino) non ti fa vedere dove passa la vite.
    La vite se è più grossa non va nella sua sede, quindi credo debba essere la sua e comunque la soluzione non è stringere più forte

    lo sterzo non lo devi sfilare tutto, basta alzarlo quel che basta per pulire

    PS Anche il mio sterzo se faccio forza si muove un po, devo forzare parecchio però, e non serve tenere ferma la ruota ma basta arrivare a fine corsa destra o sinistra

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Problema sterzo-manubrio

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    alzare il contachilometri (o tappo o cupoino) non ti fa vedere dove passa la vite.
    La vite se è più grossa non va nella sua sede, quindi credo debba essere la sua e comunque la soluzione non è stringere più forte

    lo sterzo non lo devi sfilare tutto, basta alzarlo quel che basta per pulire

    PS Anche il mio sterzo se faccio forza si muove un po, devo forzare parecchio però, e non serve tenere ferma la ruota ma basta arrivare a fine corsa destra o sinistra
    Quoto tutti....

    e ribadisco anche io che il MANUBRIO và visto bene quindi togli il cavo freno anteriore, lo strumento, tira da sotto il cavo rinvio fino a farlo entrare a filo nel tubo sterzo o quando chini il manubrio lo rompi, smonta ovvio anche il fanale e tirando e girando il manubrio lo sfili dal mozzicone di tubo superiore della forcella, lo corichi dunque dietro lo scudo con i cavi marce, la treccia e il cavo frizione ancora montati...

    e lo guardi per bene sotto....

    ecco se ha crepe... nel punto di serraggio del perno, và BUTTATO.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •