Citazione Originariamente Scritto da Miggu4n Visualizza Messaggio
Ciao a tutti vespisti
Sono nuovo di questo forum, quindi inizierei con una brevissima presentazione.
Mi chiamo Michele, ho 18 anni e sono di Mantova.
E' da molto tempo che ho in mente di farmi un bel viaggetto con la mia vespa, e di fatti ho iniziato da poco a rispolverarla dal garage per dare sistemate qua e la al motore ed a tutto il sistema.
Il viaggio in questione prevede la partenza da Mantova ed arrivo a Mantova... Solo con qualche tappa di mezzo haha
La partenza avverrebbe appunto da Mantova. La prima tappa sarebbe La Spezia (Liguria), e l'idea era quella di farmi tutta la costa ligure fino ad Imperia / Sanremo (passando per tutti i paesi/città, ovvero Monterosso, Sestri, Rapallo, Genova, ecc ecc.)
Da li, partire verso il nord passando per Cuneo, Torino, Ivrea, per poi passare per Milano, da li Lecco, Como, Bergamo, Salò, da Salò un piccolo pezzo di lago fino a Peschiera D/G e da li ritorno a casa.
Il viaggio è comprensivo di molte tappe, sopratutto Genova, Imperia, Milano e Bergamo per via di amicizie.
Tutto questo per chiedervi: Riuscirò a reggere? Ma sopratutto, il mio veicolo riuscirà a reggere?
Facendo qualche calcolo, 1400km in 7 giorni sarebbero circa 200km al giorno.
La vespa è una 50 special dell'80, ma monta un blocco et3.
Il motore è stato sottoposto a manutenzione (lucidatura pistone e cilindro, cambio fascie e varie manutenzioni qua e la) circa 1 anno fa, da li è stato usato per circa 2-3h poi rimesso in garage a riposare.
Sono stati sostituiti anche tutti i fili (acceleratore, freni, frizione e cambio) e le gomme.
Di cosa dovrei aver paura?
Riuscirebbe il mio vespino a sopportare 200km/giorno per 7 giorni, contando varie tappe in quei 200km?

Inoltre volevo chiedervi:
-Cosa mi consigliate di visitare?
-Cosa dovrei portarmi dietro (pezzi di ricambio)?
Il viaggio lo compierò da solo, od al limite con un mio grandissimo amico, anche lui con una 50 special, ma non sono a conoscenza dell'anno del suo veicolo e sopratutto di ciò che monta, nonchè varie manutenzioni.
Non ho mai viaggiato da solo, o meglio, tolte le gite scolastiche e le vacanze con i miei genitori (anche se non vado in vacanza da circa 8 anni) ed una vacanza di due giorni in montagna con gli amici, non ho mai fatto viaggi hahah.
Accetto molto volentieri critiche e pensieri personali, oltre a consigli ed avvertimenti sia sullo stress che riceverà il mio veicolo, che su varie mete turistiche
Ringrazio tutti in anticipo.
Un saluto, Michele
guarda io mi procurerei un gruppo termico 125 di quelli scadenti e me lo porterei dietro(mai dire mai) poi un bel pacchetto con un ricambio per ogni filo( acceleratore, frizione, freni ecc.), una bobbina AT, puntine, condensatore e mezzo metro di filo elettrico, una lampadina da 6v a siluro e una del faro anteriore.
con ovviamente gli attrezzi del caso.

Mi dirai:" madonna mi devo portare un motore sano appresso!"

ma la risposta che ti darei sarebbe che 200km al giorno per un blocco 125 non sono pochetti e che la precauzione non è mai troppa, inoltre i pezzi che ti ho detto sono quelli che vengono stressati maggiormente dalle alte temperature(il motore vespa con il volano raffredda giusto il necessario, e il caldo estivo di certo non aiuta), inoltre un gt di riserva fa comodo in caso di scaldata o grippata(non scordiamoci che è un 2 tempi eh!)

beh...questa è la roba che mi porterei io(per quanto riguarda il motore)

ma mi piacerebbe sapere i pareri dei vespisti più esperti.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk