Ciao a tutti,
vi scrivo perché ho un problema con lamia Vespa Special del '73.
Monto un 75 DR, una Siluro e la bobinaesterna.
Dopo aver fatto circa 300km in queste piovose settimane di primavera, domenica mattina parto con la Vespa indirezione di una festa di paese. Parcheggio la Vespa al coperto madurante il giorno arriva un forte nubifragio che certamente la bagna.Passano le ore, in serata la accendo senza problemi e la sposto diqualche decina di metri dove la festa prosegue. La Vespa ora è unpo' meno coperta e continua a piovigginare. In nottata la accendo perandare a casa e parte senza problemi. Dopo circa un paio dichilometri la Vespa si spegne. Impreco, provo a riaccenderla, cambioanche la candela ma niente. Mestamente mi avvio a casa a piedispingendola. Dopo 700m circa, diciamo 7-8 minuti, provo ariaccenderla con il pedale di avviamento e riparte. Felice montosulla Vespa e mi avvio verso casa; dopo un altro paio di chilometri,diciamo 3 minuti, la Vespa si spegne di nuovo. Impreco.Sono ad un chilometro circa da casa; mi armo di buona volontà e aspinta, in circa 10 minuti, la Vespa è in garage.
Ieri, lunedì, provo ad accenderla conil pedale di avviamento e al primo colpo parte che è un piacere. Nonho ancora avuto modo di provarla su strada per qualche minuto né dilasciarla accesa per vedere l'effetto che fa.
Così, a spanne, cosa può essere?Considerando anche le strade bagnate, può essere un problemaelettrico dovuto alla pioggia e/o all'umidità?
Grazie