Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Salve ,
    ieri con un amico abbiamo provato a montare sul suo Px 125 una marmitta espansione Polini di questo tipo


    Ma le difficoltà di montaggio non sono state poche , soprattutto nella zona di attacco sotto la pedana dove non voleva saperne di allinearsi al foro .Alla fine è stato tagliuzzato qua e la e si è messo in sede .
    Anche il terzo attacco ,quello più vicino al terminale, si è rivelato un ingombro infatti alla fine con il flessibile è stato reciso ..

    A questo punto non credo sia normale tutta questa procedura ; marmitta difettosa o qualche errore nel montaggio ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Salve ,
    ieri con un amico abbiamo provato a montare sul suo Px 125 una marmitta espansione Polini di questo tipo


    Ma le difficoltà di montaggio non sono state poche , soprattutto nella zona di attacco sotto la pedana dove non voleva saperne di allinearsi al foro .Alla fine è stato tagliuzzato qua e la e si è messo in sede .
    Anche il terzo attacco ,quello più vicino al terminale, si è rivelato un ingombro infatti alla fine con il flessibile è stato reciso ..

    A questo punto non credo sia normale tutta questa procedura ; marmitta difettosa o qualche errore nel montaggio ?
    Errore di montaggio un poco ed un poco và aggiustata..... và saputa montare insomma, se sei bravo in vero monta perfetta ed è anche facile da montare, nel senso che ci sono marmitte molto più bastarde!!!!

    Potrebbe dare noia eventualmente solo al cavalletto a doppia molla delle nuove PX Catalyzed....

    si monta così, prima il perno e poi quello dietro, probabile vada allargato un pò, ma di poco, il perno su cui ancora và però sfilato e poi reinfilato o ci doventi matto....

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Notoriamente va imboccata al cilindro senza stringere, poi deve essere avvitata con il bullone passante sotto al carter, con una mazzuola di gomma la fai andare in battuta sul cilindro e stringi sul cilindro poi dopo colleghi il 3° bulloncino. Dopo stringi la vite attorno al cilindro, non c'è bisogno di stringere "a pazzo" non serve a nulla come fanno in molti.
    A me hanno insegnato così e devo dire che insieme a qualche amico abbiamo montato diverse marmitte ed effettivamente non abbiamo mai trovato grosse difficoltà.
    Ovviamente bisogna munirsi di calma, altrimenti se si comincia a smadonnare è difficile che la si riesca a montare.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Errore di montaggio un poco ed un poco và aggiustata..... và saputa montare insomma, se sei bravo in vero monta perfetta ed è anche facile da montare, nel senso che ci sono marmitte molto più bastarde!!!!
    Potrebbe dare noia eventualmente solo al cavalletto a doppia molla delle nuove PX Catalyzed....
    si monta così, prima il perno e poi quello dietro, probabile vada allargato un pò, ma di poco, il perno su cui ancora và però sfilato e poi reinfilato o ci doventi matto....
    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Notoriamente va imboccata al cilindro senza stringere, poi deve essere avvitata con il bullone passante sotto al carter, con una mazzuola di gomma la fai andare in battuta sul cilindro e stringi sul cilindro poi dopo colleghi il 3° bulloncino. Dopo stringi la vite attorno al cilindro, non c'è bisogno di stringere "a pazzo" non serve a nulla come fanno in molti.
    A me hanno insegnato così e devo dire che insieme a qualche amico abbiamo montato diverse marmitte ed effettivamente non abbiamo mai trovato grosse difficoltà.
    Ovviamente bisogna munirsi di calma, altrimenti se si comincia a smadonnare è difficile che la si riesca a montare.
    Aggiustata in che senso ?
    Abbiamo iniziato come sempre appoggiando l'attacco al collettore senza stringere per poi passare all'attacco con bullone da 17 sotto il carter , e già li faceva molta fatica ad allinearsi , anzi per pochi mm non si allineava proprio ! (nella foto la zona rappresentata dalla freccia rossa) . Da li la fase di limatura taglio e adattamenti vari .
    Alcune zone poi (nella foto segnalate da pallini rossi ) toccavano direttamente il telaio ( pallino rosso superiore) o il carter (pallino rosso inferiore) impedendo di fatto l'allineamento del perno grosso principale !


  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Aggiustata in che senso ?
    Abbiamo iniziato come sempre appoggiando l'attacco al collettore senza stringere per poi passare all'attacco con bullone da 17 sotto il carter , e già li faceva molta fatica ad allinearsi , anzi per pochi mm non si allineava proprio ! (nella foto la zona rappresentata dalla freccia rossa) . Da li la fase di limatura taglio e adattamenti vari .
    Alcune zone poi (nella foto segnalate da pallini rossi ) toccavano direttamente il telaio ( pallino rosso superiore) o il carter (pallino rosso inferiore) impedendo di fatto l'allineamento del perno grosso principale !

    Se mandi in battuta come primo step il collettore sotto al cilindro dopo devi limare quasi tutto.
    Questa marmitta rimane di poco fuori battuta dal cilindro ma di poco, altrimenti devi limare tutto il "sacramento".
    Te lo dico perché l'ha montata un mio carissimo amico. Non ha limato nulla.
    Poi tutto può essere, ma comunque quella marmitta se la mandi subito in battuta sul cilindro, pure se non stringi col cavolo che dopo la fai combaciare per bene a tutti gli altri buchi. Fidati
    Ma forse tranne l'originale e la sito o comunque tutte quelle simil originale, le altre non puoi mandare in battuta sotto il cilindro da subito, devi per forza di cose dopo tagliare e limare qualcosa e non mi pare il caso.
    Considera che comunque rimane poco un niente, niente lo rappresentiamo tipo 20 - 30 mm
    A controprova di quello che ti dico se ci fai caso, se sviti la fascetta, vedrai che si muove di molto e sale e scende a differenza delle marmitte originali in cui la fascetta non si muove e questo ti fa capire...

    Anche la Polini 200.2018 che ho montato sulla mia non ha fatto differenza rispetto a quello che ti ho detto.
    Pensa che Polini stessa sul sito dice di rimuovere due ganci delle molle cavalletto là dove presenti. Io ho montato la marmitta senza togliere nulla, facendo proprio come ti ho detto. Guarda forse saranno scarsi 30 mm di battuta. Considera che il perno che regge la marmitta (passaggio sotto al carter) è lui che regge veramente la marmitta sul serio quello con chiave 17. Sul collettore serve per non farla ballettare e non far fuoriuscire i gas, tanto è che si stringe poco, senza stringere a bestia, tanto si è aiutati anche dalla pasta siliconica.
    A me poi nel montare mi hanno detto che è meglio sempre servirsi di un pizzico di pasta monocomponente siliconica nera o equivalente per alte temperature e la marmitta si monta in 10 minuti di orologio.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Razos
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Siena
    Età
    36
    Messaggi
    1 214
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Se mandi in battuta come primo step il collettore sotto al cilindro dopo devi limare quasi tutto.
    Questa marmitta rimane di poco fuori battuta dal cilindro ma di poco, altrimenti devi limare tutto il "sacramento".
    Te lo dico perché l'ha montata un mio carissimo amico. Non ha limato nulla.
    Poi tutto può essere, ma comunque quella marmitta se la mandi subito in battuta sul cilindro, pure se non stringi col cavolo che dopo la fai combaciare per bene a tutti gli altri buchi. Fidati
    Ma forse tranne l'originale e la sito o comunque tutte quelle simil originale, le altre non puoi mandare in battuta sotto il cilindro da subito, devi per forza di cose dopo tagliare e limare qualcosa e non mi pare il caso.
    Considera che comunque rimane poco un niente, niente lo rappresentiamo tipo 20 - 30 mm
    A controprova di quello che ti dico se ci fai caso, se sviti la fascetta, vedrai che si muove di molto e sale e scende a differenza delle marmitte originali in cui la fascetta non si muove e questo ti fa capire...

    Anche la Polini 200.2018 che ho montato sulla mia non ha fatto differenza rispetto a quello che ti ho detto.
    Pensa che Polini stessa sul sito dice di rimuovere due ganci delle molle cavalletto là dove presenti. Io ho montato la marmitta senza togliere nulla, facendo proprio come ti ho detto. Guarda forse saranno scarsi 30 mm di battuta. Considera che il perno che regge la marmitta (passaggio sotto al carter) è lui che regge veramente la marmitta sul serio quello con chiave 17. Sul collettore serve per non farla ballettare e non far fuoriuscire i gas, tanto è che si stringe poco, senza stringere a bestia, tanto si è aiutati anche dalla pasta siliconica.
    A me poi nel montare mi hanno detto che è meglio sempre servirsi di un pizzico di pasta monocomponente siliconica nera o equivalente per alte temperature e la marmitta si monta in 10 minuti di orologio.
    Ah ecco svelato l'arcano ! Solitamente si diceva di iniziare sempre dal collettore , marmitte simil-originali o meno .
    A proposito di simil-originali , l'altro giorno ho montato una nuova Sito sul mio PE e ci sono state comunque difficoltà ..
    Risolte (tanto per cambiare) con il taglia-taglia , eliminando la gabbia che tiene il bullone 17 di serraggio .

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Difficoltà montaggio espansione Polini su Px 125

    Citazione Originariamente Scritto da Razos Visualizza Messaggio
    Ah ecco svelato l'arcano ! Solitamente si diceva di iniziare sempre dal collettore , marmitte simil-originali o meno .
    A proposito di simil-originali , l'altro giorno ho montato una nuova Sito sul mio PE e ci sono state comunque difficoltà ..
    Risolte (tanto per cambiare) con il taglia-taglia , eliminando la gabbia che tiene il bullone 17 di serraggio .
    Ma infatti si inizia dal collettore, ma tranne per l'originale non la devi mandare in battuta completamente sotto al cilindro, ti devi riservare un po' di roba insomma...
    Io mi sono comprato una mazzuola di gomma per dare dei colpetti una volta montata e prima di avvitare il tutto per mandare quanto più possibile in battuta sotto al cilindro il collettore, sempre ovviamente dopo aver avuto la certezza di avvitare tutto. Uno su tutti ovviamente il perno da 17 che è quello che regge la marmitta per davvero

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •