Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: DR 177 su carter raccordato Polini

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    DR 177 su carter raccordato Polini

    Ciao a tutti,

    ho un Polini 177 (6 travasi), raccordato al carter (PX prima serie, con frecce ma senza miscelatore).
    Il carter è inoltre raccordato per il carburatore 24.

    Quest'estate vorrei fare un viaggio di circa 2500 km in due. Pertanto, alla ricerca di una maggiore affidabilità, vorrei montare:
    • DR 177
    • albero originale
    • Carburatore 20


    Nota: vorrei evitare di montare il 150 originale perché durante il tragitto vorrei avere anche un po' di gas a disposizione... Velocità di crociera saranno modeste (60-70km/h) ma vorrei avere la possibilità di aprire un pelo di più se necessario o se la strada è divertente.

    Ho i seguenti dubbi...
    1. E' possibile montare un DR 177 su un carter raccordato per il Polini 177? Nel caso, quale guarnizione alla base del cilindro dovrei mettere? Quella per il Polini?
    2. E' possibile montare il carburatore 20 con vaschetta 20 anche se la valvola è stata allargata per raccordatura al 24?


    Grazie mille a chiunque mi voglia dare un supporto, dovrei partire ad agosto ma mi sento ancora in alto mare!

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    west
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    15

    Re: DR 177 su carter raccordato Polini

    Fossi in te, visto che hai già raccordato, manterrei il Polini facendolo rettificare col nuovo pistone Pinasco per ghisa con fasce spesse 1mm (non quello con fascia superiore ad L) aprendo con fori laterali (non sono necessarie finestre grandi come quelle del pistone polini ma è sufficiente che siano nel punto giusto tra le nervature interne vicine allo spinotto) e togliendo i rinforzi bassi come nel vecchio pistone. Basta infilare il pistone nel cilindro per rendersi conto su come intervenire. Tra pistone e rettifica con meno di 100 euro te la cavi.
    Albero originale, Mazzucchelli o Tameni, padellino originale ed si 20 senza problemi curando l'anticipo di accensione a 17/18° e la carburazione.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 177 su carter raccordato Polini

    Io invece opterei per un DR nuovo (sempre 100€) al quale aprirei semplicemente i travasi sotto visto che sei già raccordato (quindi guarnizione polini), come carburatore basta il 20, ma anche il 24 l'importante è che siano ben settati come getti, meglio padellino modificato anche per il DR (la marmitta un po più aperta fa scaldare meno il GT), albero originale o simil-originale anticipo 18°.

  4. #4
    L'avatar di 90allora
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    vignanello
    Età
    59
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DR 177 su carter raccordato Polini

    Sì può fare è va benissimo, io o tolto il mio parmakit perché rovinato da un infiltrazione e messo il dr( provvisoriamente )che avevo in garage vecchio do 30000 km.va così bene che non lo togliero più o solo sostituito il getto del max 10 punti in meno e carburato il Min. Non ho messo guarnizioni al cilindro perché lo squish del dr è esagerato solo un filino di pasta e via, ora sono 6000 km che giro così.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: DR 177 su carter raccordato Polini

    Citazione Originariamente Scritto da mariopx Visualizza Messaggio
    Io invece opterei per un DR nuovo (sempre 100€) al quale aprirei semplicemente i travasi sotto visto che sei già raccordato (quindi guarnizione polini)
    Ciao Mariopx, cosa intendi con "aprirei semplicemente i travasi sotto"? Vorrebbe dire che dovrei fresare i travasi alla base del cilindro del DR per raccordarli a quelli sul carter fatti per il raccordo al Polini?
    Scusa il gioco di parole e grazie

    @90allora: tu hai montato il DR177 su carter raccordato per il parmakit senza allargare nessun travaso sul DR, giusto?

  6. #6
    L'avatar di 90allora
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    vignanello
    Età
    59
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: DR 177 su carter raccordato Polini

    Giusto non ho allargato i travasi del dr perché doveva essere provvisoria, ma come già detto non lo tolgo più, se dovessi rismontarlo forse aprirei i travasi di base al cilindro e dico forse, lo farei perché guardandosi bene si vede che ci sono 2 "tappi" e una limita la darei ma non troppo.diciamo metà. A dimenticavo io montato il 24 24 col tvs e continuo a tenerlo ripeto ho solo sostituito il cilindro.

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di mariopx
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Alcamo
    Età
    49
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    11

    Re: DR 177 su carter raccordato Polini

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Ciao Mariopx, cosa intendi con "aprirei semplicemente i travasi sotto"? Vorrebbe dire che dovrei fresare i travasi alla base del cilindro del DR per raccordarli a quelli sul carter fatti per il raccordo al Polini?
    Scusa il gioco di parole e grazie

    @90allora: tu hai montato il DR177 su carter raccordato per il parmakit senza allargare nessun travaso sul DR, giusto?
    Hai detto bene i travasi del DR somigliano a quelli del Polini ma sono tappati basta fresarli

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •