
Originariamente Scritto da
poeta
I carter a valvola a partire dalla VBa_VNb del 1959 regolano l'immissione del carburante in un intervallo gestito da un foro sul carter e da una apertura sulla spalla dell'albero.....
allungando la valvola, oppure allungando l'intervallo di apertura della spalla dell'albero deputata all'ammissione si aumenta non solo l'intervallo di apertura ma anche la quantità di benzina immessa che è direttamente proporzionale al tempo di immissione logicamente...
da questo deduciamo che all'aumentare della miscela aria benzina immessa deve corrispondere un aumento del volume di camera del cilindro, ovvero la sua cilindrata o perlomeno la sua capacità di bruciare bene la maggior quantità di benzina immessa....
tanto entra tanto esce quindi anche lo scarico deve scaricare proporzionalmente ai gas prodotti....
ma tutto ciò ha un LIMITE sulle immissioni a valvola, ovvero il foro da cui entra la miscela aria benzina olio sotto al carburatore, il suo limite è proprio nella dimensione, ma sopratutto nel fatto che il foro non è unico ma costituito in vero da tre parti:
1 il venturi del carburatore
2 il foro della scatola carburatore
3 il foro sui carter
vuoi per le modifiche degli stampi nei decenni, vuoi perchè sono tre pezzi di solito questo accoppiamento è tutt'altro che omogeneo, toglier egli spigoli e raccordarlo meglio dona fluidità e fà sì che la "luce" che vede sia dunque maggiore.... la miscela entra meglio, non urta contro spigoli che la ostacolano e quindi si irraggia meglio....
questo dunque non è una vera modifica ma una miglioria necessaria a correggere inevitabili inesattezze di stampo....
e sottolineo l'inutilità ad esempio di montare un 24 mm sul foro del 20mm senza raccordarlo.
iniziamo il lavoro:
che và sempre iniziato sul carter rendendo il foro valvola perfettamente rettangolare, di solito infatti dalla TS a seguire ha una fresatura a punta che la rende irregolare squadratela con una lima quadra a mano... allungarla di 1mm per parte non guasta, sopratutto se il motore rimarrà di cilindrata originale, o leggera modifica con albero ad anticipo originale....
ora poggiamo e fissiamo la vaschetta sul carter e lavorando di fresa sul trapano (okkio meglio metterci il doppio che rovinare il tutto in un attimo!) raccordiamo i due fori tra loro e sempre fresando diamo al foro valvola sottostante una forma a tromba-imbuto il più regolare possibile stando sempre attenti a non rovinare la tenuta della finestra interna sul carter pompa.....
ora è la volta del carburatore, che và in gergo Strombato di base, la lavorazione non deve superare le due sedi di scorrimento della ghigliottina gas, se le toccate poco fà nulla, ma tenetevi sotto e non sbagliate....
la vespa sarà generalmente più reattiva... pulita.... agli alti il guadagno è evidente e se si abbina anche una marma con due fori in paratia siete su un'altra vespa davvero!!!
La miglioria non necessità di un aumento del valore del getto in quanto la maggior quantità di benzina ne migliora da sè il lavaggio a tutto guadagno del raffreddamento....
Sulla modifica quale che sia migliorare l'ammissione magari utilizzando anche un rubinetto a portata maggiorata, una torretta a portata maggiorata, un foro depressione tappo serbatoio allargato a 0,5mm ed un tubo decente non solo mette al sicuro da repentini svuotamenti della vaschetta o indesiderati mancamenti da depressione otturata, ma dona alla vespa la giusta quantità di benzina, essendo il volume all'aumentare della cilindrata molto maggiore, ma non solo anche i giri motore e la capacità stessa di aspirare aumentano, quindi inutile il 24 se non avete raccordato e tutto...
sugli originalissimi.... ci vuole cuore a lavorare quel foro.....o peggio il carter..... ma se sulla PX da ogni giorno ha fatto miracoli....
sulla OLD anni 60.... con un bel cilindro da 150 magari un bel 20 SIdella PX ed una padella aperta più che miracolo di tratta di sopravvivenza ai tempi che cambiano..... vacci oggi a 40 in tangenziale e capirai perchè....
ovviamente ora la guarnizione originale non combacia e và raccordata anche lei....
ovviamente.