Io il metodo della soda l'ho provato e lo sconsiglio caldamente: a parte il fatto che la marmitta non è venuta benissimo, secondo me rimangono per forza di cose tracce del composto alcalino della marmitta, che rimane attivo grazie all'umidità della condensa ed a lungo andare non fa altro che favorire il processo di corrosione interno (la soda corrode il metallo che è una bellezza). Si tratta di una mia congettura, tuttavia, considendo il fatto che l'operazione è impegnativa e pericolosa e che una marmitta nuova per px costa poco, secondo me non ne vale la pena.
Inoltre ho provato più volte la vernice ad alte temperature sulla marmitta: se spazzoli la marmitta togliendo TUTTO lo strato di ruggine, riportando a ferro grezzo, sgrassando e verniciando con almeno 2 mani, la vernice ti dura un po' di mesi, se vernici senza pulire bene, la vernice si scrosta nel giro di una settimana. Secondo me la marmitta vespa è destinata ad essere sempre arrugginita, quando la corrosione diventa passante, oppure si ottura, allora conviene sostituirla e basta, con 35 euro acquisti una sito per PX, in 5 minuti la monti e passa la paura
Piuttosto: tempo fa valutavo l'ipotesi di acquistare una marmitta sito nuova e di intervenire su quella per trattarla in modo da renderla più longeva. Voi cosa fareste? Si potrebbe sverniciare e zincare? Oppure non ne vale la pena perchè prima che la corrosione diventi passante si otturerebbe?