Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Consigli carburazione Pinasco 177

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Lamezia Terme
    Età
    35
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Consigli carburazione Pinasco 177

    Ciao a tutti!
    Sulla mia PX 150E arcobaleno ho fatto montare, causa rottura del motore originale, un Pinasco 177 in ghisa che però non riesco a farmi piacere in particolare ai bassi regimi. Il motore è stato montato P&P, non cerco elevate prestazioni sulla Vespa ma affidabilità e piacere.
    In particolare penso che le prime due marce murino un pò troppo presto e ci sono parecchie vibrazioni, anche in terza marcia, se non apro il gas almeno a metà. Insomma, le prime due marce sono parecchio ruvide e, nonostante non abbia ancora mai tirato al completo le marce (nè mi sentirei di farlo): in prima devo cambiare sui 20 all'ora, in seconda sui 30 all'ora, in terza non supero i 60 all'ora e in quarta (unica marcia che ho provato a tirare) arrivo ad una velocità massima di 80/90 all'ora(più che sufficiente per me anche se forse si potrebbe avere di più) con una velocità di crociera di 60.
    Questa situazione è normale o dovrei fare qualcosa per avere le prime marce un po' meno sofferenti?
    La configurazione del carburatore è la seguente:

    Getto minimo 48-160
    Massimo 160-Be3-108
    Vite regolazione del minimo: aperta di mezzo giro
    Vite laterale: aperta di 3,5 giri
    Candela grado 8

    L'anticipo è sulla tacca originale.

    Grazie a tutti

  2. #2

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Lamezia Terme
    Età
    35
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio per i bassi per un Pinasco 177

    Aggiungo che a me quella vite del minimo a mezzo giro mi ha sempre sdubbiato ma i vari meccanici sembrano non preoccuparsene nonostante glielo abbia più volte ripetuto. Secondo me la carburazione va migliorata sul circuito del minimo, ma non sono molto pratico quindi aspetto istruzioni :)

    ps. Ad ora sto anche facendo miscela al 4%, così come da manuale istruzioni Pinasco per cilindri in ghisa.

  3. #3

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Lamezia Terme
    Età
    35
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio per i bassi per un Pinasco 177

    Ulteriori dettagli dal momento che in attesa dei vostri consigli continuo ad informarmi sulla carburazione. Ho appena letto che nel caso di vite di regolazione troppo chiusa si possono verificare danni al paraolio dei cuscinetti e in effetti è già successo (diciamo che questo è il mio secondo rodaggio!) quindi queste sono nuove prove su una carburazione decisamente sbagliata. Io proverei a mettere un 50/160 e vedere cosa succede, che ne dite?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •