
Originariamente Scritto da
Luc-adv
Buongiorno a tutto il forum, mi chiamo Luca e scrivo dalla provincia di Modena, questo è il mio primo messaggio anche se vi seguo da parecchio tempo.
Vado subito al sodo, ho da poco preso un px 150 senza frecce, fermo da oltre 15 anni.
Assieme al mio meccanico di fiducia ho sostituito tutti i paraoli del banco, cuscinetti, revisione parastrappi ,frizione 7 molle e ho installato una tranquilla termica dr177 con carburatore 24, filtro del px200 e marmitta sito plus.
Quando sono solo ( peso 70kg) la vespa sale di giri meravigliosamente, raggiunge gli 80 kmh da strumento in 3 marcia al max dei giri, con un po' di slancio tocca i 100kmh in quarta,premesso che in quarta gli 80 li prende quasi sotto coppia, anche con il passeggero sul pari non accusa carenza di potenza, anzi mi verrebbe da pensare che un pignone differente farebbe al caso suo.
Il problema è quando si sale in Appennino, da solo tira come un trattorino,salgo tranquillo in quarta a 70/80 kmh mentre con il passeggero fatica a tirare la quarta, usando la terza si imballa di giri. Salgo a 60 allora imballato in terza e sempre 60 all'ora in quarta con il motore che soffoca.
Il mio meccanico mi ha consigliato di lasciare tutto così com'è, secondo voi invece, vale la pena tentare di sostituire il pignone o peggiorerei solo la situazione?
Un ringraziamento a chiunque mi darà qualche suggerimento!