Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    Questa mattina per puro caso ho voluto controllare il livello dell'olio del cambio. Solitamente allo svitare del tappo mi fuoriesce si o no una gocciolina e tipicamente l'olio sembra voler venir giù ma rimane sull'orlo del precipizio
    Oggi invece sorpresa veniva giù tanto di quell'olio che sembrava stesse una sorta di rubinetto aperto
    Faccio uno sguardo sotto e noto che dalla leva messa in moto c'è tanto di quell'olio che gronda giù per il carter
    Metto la scatolina sotto il tappo di scarico e svito la vite da 11, cazzarola.... è uscito 330 ML d'olio dai 250 scarsi caricati con una siringa per i cavalli in 5 tornate da 50 ML ognuna.
    Il bello è che non era giallo o scuretto (uso Agip Gear 80W90) ma proprio verde come il colore dell'olio che ho nel miscelatore (uso il Motul 510 2T semisintetico)
    "Put...a Eva" ma è possibile che scende olio giù dal miscelatore e si va a collocare dentro la scatola del cambio ?

    Premetto che la vespa in strada fila che è una bomba. Non è modificata ma un PX 150 originale E3 senza cat da quando aveva 1000 KM

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    L'unico punto da cui può trafilare la miscela è solo il paraolio lato frizione, potresti fare una prova dando qualche pedivellata e vedere se esce aria o bollicine d'olio dal foro ovviamente non e vedrai in grande quantità perché è presente uno sfiato sul lato frizione, in ogni caso ti consiglio di aspettare un parere da qualcuno più esperto

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    Citazione Originariamente Scritto da granchiopx Visualizza Messaggio
    L'unico punto da cui può trafilare la miscela è solo il paraolio lato frizione, potresti fare una prova dando qualche pedivellata e vedere se esce aria o bollicine d'olio dal foro ovviamente non e vedrai in grande quantità perché è presente uno sfiato sul lato frizione, in ogni caso ti consiglio di aspettare un parere da qualcuno più esperto

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
    Non credo sia questo paraolio, per un motivo molto semplice. Se fosse stato il paraolio lato frizione, la vespa va veramente male e fuma da paura.
    Comunque la vespa accesa senza tappo di carico, non fa un grinza, batte per bene e resta al minimo una bellezza.

    Il liquido è molto verde sembra essere proprio venir giù dal miscelatore, non riesco a capire che cavolo dovrei controllare, nella vaschetta non si vede una goccia di olio manco a pagarla...

  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Palermo
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    Mi dispiace come ti ho già detto non sono molto esperto tra l'altro di miscelatori automatico non ne ho mai visto neppure uno dato che ho un PX del 82

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Quito, Ecuador
    Età
    44
    Messaggi
    583
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    dovresti in primo luogo accertarti se il trafilaggio é di miscela o solo di olio mix.
    nel primo caso il problema di tenuta é in camera di manovella: paraolio, guarnizione, sedi della camera nei due semicarter o forse l'alberino/sede dell'ingranaggio del mix sulla frizione come ipotizzato qui ma senza certezze
    http://old.vesparesources.com/13-off...a-di-manovella.
    alla fine é quasi sempre il paraolio


    nel secondo caso c' é, credo, un solo punto in cui l'olio mix puó passare al carter ed é per qualche problema di tenuta nella zona del mix nella vaschetta carburatore, in modo che scenda attraverso l'alberino verticale...a me era successo qui http://old.vesparesources.com/13-off...ela-nel-carter, ma credo sia un caso piú unico che raro

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    Sarei orientato per il secondo caso, la vespa fumo non ne fa. Funziona bene, minimo stabile e comportamento in strada perfetto.
    Probabilmente sono stato anche impreciso nel titolo ma odore di benzina nell'olio tolto dalla scatola non ne sento.
    Invece si vede bene che è diventato verdino come il Motul 510 che uso. Ovviamente non è completamente verde, ma all'interno un verde c'è.
    Cercherò di dare un'occhiata al miscelatore come visto nel thread segnalato.

  7. #7
    VRista L'avatar di Enricoroma
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    284
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    Il comando del miscelatore si trova nel carter, dietro la frizione c'è un ingranaggio che comanda un alberino che va al mix. Non avendo un px con miscelatore, penso che l'olio entri da lì.

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Controllo olio nel cambio e trovo miscela...

    Vi aggiorno sulla mia situazione. Avendo controllato quello che era nelle mie facoltà. Ho portato la Vespa in Piaggio.
    Dopo mezza giornata in officina mi hanno avvertito che era un alberino interno nel miscelatore, dove vicino c'è un o-ring nel mezzo che è andato.
    Me lo hanno sostituito e mi hanno cambiato nuovamente l'olio del cambio perché inquinato nuovamente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •