Grazie mille della risposta esauriente e con i confronti fra le varie tipologie di crociera, spessoramenti e come e dove guardare, davvero fondamentale.
Il selettore so che non è mai stato cambiato e anche il motore so esser originale in quanto quando ho recuperato la vespa aveva il motore bloccato e si vedeva chiaramente che non era mai stato aperto e segnava 34000 km.
Ricordo per certo di aver comprato la crociera del secondo tipo, quella piatta ed il meccanico Piaggio mi aveva confermato che era quella giusta. Anche se quando gliela portai, dopo solo mille km dal restauro mi disse che secondo lui avevo rimontato la crociera vecchia dallo stato di usura che aveva notato .
Mi sembrò assurdo ma gli diedi ragione.. Evidentemente invece deve esserci qualcosa che non va o nell ingranaggio della terza o in giochi eccessivi . Ripeto, anche se forse sono troppo fiducioso nel meccanico, che non mi trovo difetti o problemi a livello di consumo degli ingranaggi ( esclusa crociera ovviamente ) si limitò a parlarmi della tolleranza e spessoramento a cui aveva posto rimedio e a sostituire la crociera..
La vespa di lì per i primi 4-500 km non ebbe problemi poi inizio di nuovo a farmi lo scherzetto sempre e solo in terza , mentre vado su di giri il cambio si muove da solo posizionandosi fra 3-4 sfollando per un secondo e rientrando nella terza da solo . Stessa cosa di prima.
Ora il selettore e l unica cosa che non è stata revisionata è cambiata , ed è anche la più facile da guardare penso, quindi volevo partire da lì e magari risolvere su esperienza di granchiopx.
In ogni caso ho un dubbio su una cosa che ho letto sempre a riguardo dell argomento. Ho letto che il selettore in questi problemi di marce poche volte c'entra in quanto una volta che la marcia è innestata è solo colpa della crociera se esce o meno, e che il selettore gioca ruolo nell' inserimento della marcia e non nel "tenerla fissa "diciamo...
Questa cosa è vera? Perché io problemi nell inserire le marce non ne ho , paradossalmente se cambiassi a 50 km/h mettendo già la quarta non avrei problemi di sfollamento... Storia diversa in salita ovviamente.....
In ogni caso la mia vespa e un Px arcobaleno maggio 84 con telaio VNX2T2213....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk