Oggi ho tirato giù dallo scaffale un blocco completo doppia...
configurazione (se ben ricordo però):
130 doppia alzato 1mm sotto squish a 1,3 testata standart, scarico allargatio 1mm per parte
carter raccordati valvola allungata di 0,5mm sotto
albero mazzucchelli cono 20 (anticipato????) di certo non tolgo il collettore per verificare!
rapporto il 27-69DD (credo sempre quelli monto d'altronde!)
Carburatore 24 Phbl
Marmitta Proma classica.
accensione PK 6 poli volano vespa V privato della ghiera (1,5 kg?)....
Regolatore di tensione Vespa Hp 40W 12V (poi domani faccio foto di come l'ho posizionato è fighissimo e invisibile!)ù
Montato per bene con il solito filo gas e guaina più lunghi per calzare perfetti con il 24, partita secondo colpo e tiene il minimo!!!!
Doppia Miracolato penso... e subito ci esco per provarlo, ha un tiro bestia, ma.... accidenti a tot giri mura!!!!
E' corrente.... smontare lo statore STOP.
Smonto lo statore e metto pick up nuovo e ricablo i cavi portandoli al "codice colore della treccia special", ovvero il BLU diventa VERDE special (LUCI), il Nero rimane NERO Special (MASSA), e lo spegnimento che è VERDE diventa ROSSO Special..... il raddrizzatore è posizionato tra il VERDE in uscita dallo statore (in origine era BLU) ed il VERDE della treccia Special,,,, basta collegare i due VERDI ai due ingressi GIALLI del RADDRIZZATORE, hanno due diodi in entrambe le direzioni quindi non ha un verso specifico collegate come viene ed amen...
il RADDRIZZATORE quale che sia (và bene anche quello PX) ha anche il NERO, il NERO và a massa, potete collegarlo sia al telaio che al NERO della SCATOLA BT.... (meglio).
arimonto e provo ora non mura , ma ha un mancamento ai medi, non comprendo se è grassa o magra, sà di grasso, ma prende i giri, quindi statore OK.... verifico i getti...
52 al minimo direi buono e 100 di max direi abbondante per un doppia, lo spillo alla seconda tacca da sopra....
per caèirci qualcosa sollevo lo spillo e smagrisco appena, ai medi migliora ma mi pare sempre grassa....
si fà sera.....
la carburo meglio poi vi dico.... non sò nemmeno se ho olio nei carter.... cambio e frizione perfetti la frizza è morbida ma precisa, non trascina, non slitta e rimane morbida, chissà che cavolo di frizione è???? E dire che l'ho montata io! A memoria sono messo maluccio....
provo con 95 al max e spillo alla seconda-terza tacca, secondo me è troppo grassa in alto e magra ai medi, in alto smagrisco con il getto e ai medi ingrasso con lo spillo sollevandolo...
il minimo perfetto e sinonimo di perfetta tenuta del collettore, sul doppia il minimo è sempre una incognita.....
c'è da lavorarci insomma, oggi l'ho solo montato e già averci fatto un giro con luci accese minimo la semaforo e luci accese è un buon risultato direi...
lunedì compro un paio di getti e lo carburo....
e metto due foto sopratutto del raddrizzatore occultato ed invisibile.