Guarda questo è il secondo che faccio... l'altro con 24-72DD ancora più corto, Simonini D&F, scarico a 185° in qualche maniera, sei poli e volano PInasco fibra anni 80'...
ha devastato un 220 corsa 60 fatto davvero molto bene e molto, molto veloce, non sul lungo ovvio, ma solo sul chilometro lanciato... poi ovviamente dopo i primi 500 mt eoltre i 110 il vespone mi salutava e spariva all'orizzonte, ma quando lui era in seconda io avevo già scaricato la quarta!!!
Ed ero ben oltre i 100 effettivi..... con una vespa votata a tutto corto e capace di oltre 8000 giri.
Questa l'ho fatta con scarico solo ritoccato fasi di albero più modeste (pur sempre valvola abbassata di 0,5mm però) e mi aspettavo che la 27-69DD me la tirasse pure bene.... invece sembra che farà la fine dell'altro, gira bestia infatti e necessita di pignone cortino da 25 al posto del 27....
con la siluro praticamente non funzionava....
con la proma era bello ma ancora ne voleva, con la POLINI EVO vecchia di 10 anni almeno, inizia a funzionare, ma si è allungato troppo, non che varii il rapporto ovvio, è che ora gira ben alto e più i giri aumentano, più il rapporto deve accorciarsi di conseguenza....
Poi anche io ho letto di doppia da turismo e di DR con rapporti più lunghi addirittura di quelli originali Primavera.... ignoro come facciano a tirarli, e dove trovino tutta quella coppia bassa senza adottare che sò perlomeno un albero C53, avendo fatto parecchi 130cc.... davvero non capisco come facciano!!!