Si....è proprio quello che voglio fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si....è proprio quello che voglio fare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi, occhio a tirare i numeri dalla tombola con il getto del massimo.
La candela se rimane biancastra ma la vespa va bene, probabilmente infila un pochino d'aria da sotto la testa per via del serraggio da fare obbligatoriamente con la dinamometrica con coppie da 13nm a 18nm, altro controllo da fare è il collettore, è il vero tallone d'Achille per le vespe di oggi, non accoppia più tanto bene la marmitta scatalizzata con il collettore, quindi pasta a gogo.
Ad arrivare a 105 - 106 - 107 con il motore originale è al limite proprio delle carburazioni fantasiose, datemi retta. All'inizio ho creduto anche io che l'asino volava poi mi son reso conto che comunque la carburazione standard di Piaggio pre cat resta comunque la migliore che per il 150 è (160-BE3-100, 48-160 con 6823.1 e da qui non si scappa)
Potrebbe sembrare il contrario, spesso per via di fastidiosi problemini che affliggono le nuove vespe per via del cattivo montaggio in fabbrica che spesso viene confusa per cattiva qualità.
Io vi ho avvisato...poi fate voi con i getti 106 ecc con il motore originale ci vuole un momento a fare 1000 KM e trovarsi la testata da buttare, perché la cuoci e crei tante di quelle incrostazioni che se ti va a culo risolvi portandola in rettifica altrimenti la devi cambiare
C'era tempo fa sul forum qualcuno addirittura che arrivo a consigliare getti:
160 BE3 106
160/60 al minimo
![]()