
Originariamente Scritto da
robiker
Non dormo di notte pensando a cosa può essere successo

.....vi spiego meglio, nel racconto dei fatti ho parlato come se la vespa la stessi guidando io per riassumere i fatti con semplicità....in realtà la vespa è di un amico e a bordo c'era lui, il cilindro l'ho montato io in aprile e con la massima cura ho fatto la messa a punto di carburazione e anticipo di accensione.
Come ho già detto i dadi della testa NON sono stati tirati con chiave dinamometrica ma state certi che li ho serrati gradualmente in maniera uniforme in ordine incrociato e che la coppia di serraggio se non era di 15Nm. come consigliato nel manuale sarà potuta essere di 18/20 Nm. li ho tirati senza esagerare di questo sono sicuro.....
che il grippaggio sia avvenuto in corrispondenza di tutti e 4 i prigionieri è un dato certo, in quel momento il cilindro era più stretto in quei 4 punti.....perchè non lo so.
Nell'aprire il motore ho trovato una delle 2 viti che serrano il filtro dell'aria al carburatore completamente spanata, praticamente solo una delle 2 stringeva e quindi il filtro rimaneva appena sollevato da una lato....il carburatore invece sembrava ben fissato al carter.
20 kilometri prima di partire il mio amico ha fatto il pieno immettendo benzina nel serbatoio e subito dopo olio (buono) in proporzione per ottenere miscela al 2 % (io non ero presente quindi non posso dare per scontato che non abbia sbagliato la quantità di olio).
possibile che facendo miscela direttamente nel serbatoio mettendo l'olio dopo la benzina magari una parte di benzina sia finita nel carburatore non perfettamente miscelata all'olio??
nei precedenti 500 km. il motore ha sempre girato bene, partiva benissimo e con un minimo bello regolare per ottenere la giusta carburazione qualche bella accellerata è stata fatta, mai un segno di scaldata.
Abbiamo deciso di superare il trauma[emoji38] montando un anziano polini che avevo io in garage al posto del Dr, il fastidio più grosso rimane non capire il motivo del grippone.....e la paura che la causa possa essere in agguato anche sul prossimo cilindro.
Cmq grazie a tutti per l'interessamento, appena trovo alesametro e micrometro affidabili faccio le misurazioni del gioco e le scrivo qui...magari avremo qualche indicazione in più.