dove "striscia" l'albero è proprio la valvola
dove "striscia" l'albero è proprio la valvola
Le foto le ho viste.Se quel solco non ha creato fori o crepe,togli eventuale materiale rialzato con lima-dremel-carta vetrata e sei a posto.
Diciamo di si,non essendoci tenuta albero-carter in quel punto ci puoi anche incidere un disegno a fiorellini e il motore andrà lo stesso senza il minimo problema.L'hai fatta la prova valvola come si deve?
Non ancora, la faccio appena vado a riprendere l'altro carter
Stamattina ho smontato i cuscinetti della campana, del quadruplo e della ruota posteriore. Ho smontato anche il preselettore, che presentava uno scalino molto accentuato, e infatti perdeva olio come un dannato. Dopo tutto questo, ho lavato con benzina i carter, che non sono lindi e puliti al 100%, ma in confronto a prima sembrano nuovi (lo sporco pesava più della vespa).
Oggi vado dal ricambista a prendere i pezzi mancanti, e forse domani chiudo il tutto e faccio la prima accensione