Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Grippata DR 177, foto e consigli!

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Grippata DR 177, foto e consigli!

    Come da titolo, Vespa PX E3 di un amico, carburata col 104 BE3 160 e 48/160 senza fori sul filtro, megadella 1.4cl2 e squish sui 2.0mm, pignone 20 denti.

    Percorsi 2500km di raid invernale in 6 giorni, a Febbraio; l'altra settimana ha grippato in allungo di 4a, tirata la frizione è stata subito rilasciata in corsa e si è sbloccato. Dopodiché si è sparato ancora 800km di viaggio al Vespa world days.

    Smontato ieri sera, abbiamo trovato il filtro dell' aria senza viti! Probabilmente avrà aspirato troppa aria smagrendo. Mi stupisce che nei 2500 km precedenti e negli 800 successivi non abbia fatto una piega!
    Non ha nemmeno perso potenza!

    Cosa ne pensate, la causa era il filtro non avvitato?
    È utilizzabile? (Penso di si dato che al VWD, facendo il colle ti Tenda in 2, spingeva come un mulo.)

    Matteo mpfreerider

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Solo un DR poteva durare tanto con megadella e 104 di getto e un pignone da 20!!!????

    Il DR necessita giustamente di sip road o megadella, foro al filtro e fin qui ci siamo.... il pignone più corto che digerisce però è il 21 quindi con il 20 strippava per certo....

    ma... al getto max mai meno di 108 con marma tipo SITO e circa 110-112 con padelle aperte, sempre pignone corto da 21 (in vero il 21 è ancora un pelo corto)...

    la candela ha un punto bianco è magra...e grippata.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Paolo, il foro sul filtro non c'è, mi credi che col getto da 108 o 106 si ingolfava?

    La mia vespa addirittura ho dovuto mettere il 102 perché col 106 o 108 non passava i 60km/h! Poi però ho fatto un foro di 4mm sul max ed ho carburato col 106.

    Matteo mpfreerider

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Una cosa del genere è successa anche a un mio amico e la causa della grippata
    era che non aveva messo l'olio nel serbatoio dopo aver fatto benzina...una lappatina
    al cilindro e un pistone nuovo e sono 70000 km che ce l'ha ancora su.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    La candela è di due colori che spesso non vuol dire niente e spesso vuole dire che la testata è chiusa male.
    probabilmente ha grippato per via della testata troppo bassa perché fatta spianare anche perché solitamente le testate dei dr accoppiano male e sono altissime e quindi molti spianano e poi boom...

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    La testata era serrata con dinamometrica Beta e pasta nera, la testa è stata ribassata di 0.5mm

    Matteo mpfreerider

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    La testata era serrata con dinamometrica Beta e pasta nera, la testa è stata ribassata di 0.5mm

    Matteo mpfreerider
    Appunto come ti dicevo è stata ribassata, è il classico per fare boom.
    Non a caso il costruttore la tiene alta un motivo c'è, le coppie di serraggio del DR per la testata non sono le stesse della testa Piaggio, te lo dico con tanta amichevole solidarietà perché ho tanti amici con il DR.
    Se non sbaglio la coppia non va oltre 1,2 o 1,3 KGf quindi 12 o 13 NM

    Questi prodotti montati P&P sono affidabili se vengono veramente montati di scatola senza affinature incomplete, altrimenti non ci son santi che tengano vanno adeguati i carter e questo il motivo per cui io non modifico la mia vespa. Spianare la testata senza sapere cosa si fa su un motore molto più potente dell'originale non è una buona cosa.

    Il DR montato di scatola è quasi affidabile come l'originale, ma montato di scatola, altrimenti bisogna lavorare il carter per poterlo far diventare davvero stabile.

    Per ottenere una combustione ottimale con gruppi termici diversi dall'originale rimane sempre e solo adeguare il carter, altrimenti il cilindro non si riempie bene, ai voglia a mettere getti enormi, il riempimento è sempre mediocre e il rischio aumenta.


  8. #8
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    Appunto come ti dicevo è stata ribassata, è il classico per fare boom.
    Non a caso il costruttore la tiene alta un motivo c'è, le coppie di serraggio del DR per la testata non sono le stesse della testa Piaggio, te lo dico con tanta amichevole solidarietà perché ho tanti amici con il DR.
    Se non sbaglio la coppia non va oltre 1,2 o 1,3 KGf quindi 12 o 13 NM

    Questi prodotti montati P&P sono affidabili se vengono veramente montati di scatola senza affinature incomplete, altrimenti non ci son santi che tengano vanno adeguati i carter e questo il motivo per cui io non modifico la mia vespa. Spianare la testata senza sapere cosa si fa su un motore molto più potente dell'originale non è una buona cosa.

    Il DR montato di scatola è quasi affidabile come l'originale, ma montato di scatola, altrimenti bisogna lavorare il carter per poterlo far diventare davvero stabile.

    Per ottenere una combustione ottimale con gruppi termici diversi dall'originale rimane sempre e solo adeguare il carter, altrimenti il cilindro non si riempie bene, ai voglia a mettere getti enormi, il riempimento è sempre mediocre e il rischio aumenta.

    La testata va serrata a 15Nm in luogo dei 18Nm della Piaggio.

    Bene, quindi provvederò anche io quanto prima ad allargare i travasi! Infatti anche la mia candela è bicolore :(

    Matteo mpfreerider

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    0,5 mm sullo squish del DR penso siano ampiamente tollerabili.
    Il fatto che la candela possa avere due colori... è normale, su qualsiasi motore.

    Non vedo la necessità di allargare i carter, l'importante è avere una carburazione all'altezza della situazione.

    Per me era semplicemente magro, le maggiori temperature degli ultimi giorni hanno messo in luce il problema.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Ma magro dovuto al filtro aria senza viti?
    Oltretutto il giorno della grippata pioveva, non era nemmeno così caldo, ed il giorno dopo ha affrontato un viaggio di 400km in due in scioltezza

    Matteo mpfreerider

  11. #11
    L'avatar di QuartaPiena
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    roma
    Età
    53
    Messaggi
    10
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    Ma magro dovuto al filtro aria senza viti?
    Oltretutto il giorno della grippata pioveva, non era nemmeno così caldo, ed il giorno dopo ha affrontato un viaggio di 400km in due in scioltezza

    Matteo mpfreerider
    quando è freddo, serve un getto maggiore,comunque hai controllato la testa in corrispondenza dove c'è quella macchia chiara sul pistone?
    Sembra che aspirasse aria, anche se hai tirato con là dinamometrica, ogni tanto va ricontrollata. Sul mio px ogni tanto devo riserrare il carburatore perché si allenta.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Grippata DR 177, foto e consigli!

    Guardate ... grippare il DR è impossibile, vi dico solo che gli ho visto ingoiare un pezzo di metallo del paraolio che è passato tra camicia del cilindro e pistone ha attraversato le fasce ed è arrivato in testa dove l'ho ritrovato spiattellato ....ora...

    un pezzo di metallo cribbio e quel Dr gira ancora anzi è di un tipo che se non fà 500 km il weekend non è contento!!!

    Li ho visti farsi 100 Km con 102 di getto e miscela al 0,5% che l'olio era finito ma per giungere alla meta serviva benzina!!!

    I DR,,,, ci volete voi per gripparli a mio dire...ma di contro....

    scrivete che i POLINI non raccordati vanno benone e NON grippano!!!


    35 anni di vespa e non ci ho capito nulla dunque.....

    è così, deve essere così...

    ergo i DR grippano.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •