Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 37 di 37

Discussione: Vespa PX150 Euro 3 rossa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    ROSSO il Px ha un suo fascino...

    sopratutto in questa versione "ROSSO AL FUOCO"!!!

    infatti se non skatalizzi domani... la pedana ti si brucia sappilo.....

    al disco, al mix ed al resto una volta fatta l'abitudine vedrai, li riterrai utili.... comodità a complicarti la manutenzione...che amerai ed odierai al contempo, okkio alla marmitta quando la metti sul cavalletto se hai le scarpe nuove..... io ci ho battezzato un paio di NIKE.... buttate ovvio.

  2. #2
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    se non skatalizzi domani... la pedana ti si brucia sappilo.....
    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    - la catalitica scalda in maniera impressionante, bastano poche decine di secondi per renderla rovente.
    Sono ormai a più di 3000 KM (reali) percorsi. Facendo le corna e tutti gli altri scongiuri di prammatica la Vespa va veramente bene e spero ovviamente che continui così. È molto sciolta e prende giri bene. Agli alti non li prende velocemente come la pre-kat, ma comunque li prende senza murare. Ieri sull'autostrada in falsopiano a favore sono arrivato a 105 KM/h di strumento (95 KM/h effettivi immagino).

    Per quanto riguarda la marmitta catalitica, certo che scalda, ma una volta fattaci l'abitudine non mi disturba più di tanto. Poi ormai siamo in autunno e un po' di calduccino non guasta, soprattutto la mattina con 6° C. Inoltre confesso che mi trattiene dallo scatalizzare il contributo, modesto quanto volete, all'ambiente. Gli idrocarburi incombusti ahinoi non giovano troppo salute, si sa.

    Per ora la cosa che più mi disturba è l'imprecisione dello strumento che segna percorrenze superiori del 20% e passa (per capirci ogni 10 KM ne segna 12).

    Per quanto riguarda l'accensione Ducati al posto della Kokusan, ci sono benefici diretti tangibili derivanti dal cambio o questo è solo per una questione di durata e affidabilità?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Altri dettagli curiosi:
    - vite di carico olio con innesto a brugola (discutibile, ma pur sempre meglio di quella a taglio in plastilina montata sulle LML e per giunta sempre serrata a morte...);
    Marco, conosci il mio amore per le brugole, hai potuto vederlo al VRaduno... , quindi sta storia dei tappi di carico a brugola mi intriga.

    Secondo te, le nuove viti di carico, possono essere montate sui Carter px euro 1? E sui Carter small? Il filetto è uguale a quello delle large?

    Le mie sulla special ormai sono alla frutta e ho sempre avuto difficoltà a reperirle... A brugola sarebbero la morte sua

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Ti perdono perché sei giovane... [emoji23]
    Comunque penso montino, non credo abbiano modificato il passo della filettatura (M8 normalissima). Puoi cercare una semplice M8 x 8 testa a brugola cilindrica.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Esatto, inoltre il vantaggio della brucola è che ha sezione e battuta cilindrica come la guarnizione in fibra, il tappo esagonale infatti le usura di più perchè a battuta non le spiana... vero che mettendo una rondella in caso.....

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Visto che sono nella zona giusta ultimamente per recuperare pezzi vespa, mi sa che andrò da qualche ricambista a prenderli...

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Io con la Euro2 non riesco a consumare meno di 25km/l, per quanto mi possa sforzare ad avere una guida calma e costante...

  8. #8
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Portata e ripresa oggi la vespa per il tagliando dei 5000 KM (sono a quasi 6000 reali). Sostituito in garanzia un filo (non so quale però) perché la freccia posteriore destra non funzionava più.
    La Vespa è sempre più sciolta. In pianura raggiunge facilmente gli 80-85 GPS. Nessun vuoto di carburazione. Consumo misto stabilizzato sui 33/34 Km/l reali (40 secondo lo strumento farlocco che, visto il commento senza speranza di marben in altro post, non ho avuto voglia di far loro cambiare).
    In conclusione sono sempre più soddisfatto (e, se continua così, non so se scatalizzerò una volta finita la garanzia).

  9. #9
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Allora sono a 9000 KM circa reali. Proprio oggi sono reduce da una gita di 400 KM (partito stamattina alle 05.00, sosta di due ore nella meta dell'escursione e tornato alle 15.00 per una strada diversa, in modo da tracciare un anello). La Vespa va veramente bene. Su strade diritte in pianura posso tenere gli 80-85 fissi di strumento (73-78 GPS) per molti chilometri senza cedimenti. Il consumo si situa sempre tra i 32 e 38 KM/l reali. Ho però due problemini, uno puntuale e uno ricorrente:

    1) Il problema puntuale è che stamattina presto, dopo percorsa una ventina di chilometri la Vespa ha incominciato ad andare a strattoni, come se s'interrompessero per qualche millisecondo o l'afflusso di benzina al carburatore o l'arrivo della corrente alla candela. Ha fatto questo lavoro per una decina di chilometri e poi ha ripreso ad andare regolare. Che cosa può essere stato? È la Kokusan che fa le bizze?

    2) Il problema ricorrente è la freccia destra posteriore fuori uso. Mesi dopo il tagliando dei 5000, in occasione del quale avevano, a loro dire, "cambiato un filo elettrico", ero nuovamente dovuto passare dall'officina perché la freccia aveva rismesso di funzionare. Questa seconda volta avevano risolto il problema spingendo con un cacciavite l'attacco a molla dentro il telaio, spruzzandoci dello spray per contatti elettrici e smerigliando leggermente il piolino che va a premere su detto attacco. Dopo un mesetto circa è però tutto tornato come prima. Sicché ieri mi sono deciso a comprare questo spray e a intervenire personalmente nella speranza di non dover tornare in officina. Ebbene, ho effettuato le stesse operazioni che avevo visto fare al meccanico (in più ho smerigliato un po' anche gli altri due punti di contatto del cofano al telaio) e alla fine sembrava che la freccia riprendesse a funzionare. Purtroppo invece dopo un po' ha ricominciato a fare le bizze. Ora è del tutto fuori uso, ma ci sono stati momenti in cui si accendeva per due o tre volte, ma solo se la Vespa girava a un regime elevato. Addirittura la spia verde sul cruscotto sembrava accendersi più luminosa rispetto a quando, allo stesso elevato regime di giri, azionavo la freccia sinistra. Strano vero? Non capendo niente di elettricità, mi rimetto ai vostri pareri. Da che cosa può dipendere questo inconveniente piuttosto fastidioso e cosa devo fare per risolverlo una volta per tutte?

  10. #10
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Vespa PX150 Euro 3 rossa

    Aggiornamento: ora non funziona più nemmeno la sinistra (sempre posteriore) ... ecco, forse, perché la spia era diventata fioca quando l'azionavo ....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •