Allora sono a 9000 KM circa reali. Proprio oggi sono reduce da una gita di 400 KM (partito stamattina alle 05.00, sosta di due ore nella meta dell'escursione e tornato alle 15.00 per una strada diversa, in modo da tracciare un anello). La Vespa va veramente bene. Su strade diritte in pianura posso tenere gli 80-85 fissi di strumento (73-78 GPS) per molti chilometri senza cedimenti. Il consumo si situa sempre tra i 32 e 38 KM/l reali. Ho però due problemini, uno puntuale e uno ricorrente:
1) Il problema puntuale è che stamattina presto, dopo percorsa una ventina di chilometri la Vespa ha incominciato ad andare a strattoni, come se s'interrompessero per qualche millisecondo o l'afflusso di benzina al carburatore o l'arrivo della corrente alla candela. Ha fatto questo lavoro per una decina di chilometri e poi ha ripreso ad andare regolare. Che cosa può essere stato? È la Kokusan che fa le bizze?
2) Il problema ricorrente è la freccia destra posteriore fuori uso. Mesi dopo il tagliando dei 5000, in occasione del quale avevano, a loro dire, "cambiato un filo elettrico", ero nuovamente dovuto passare dall'officina perché la freccia aveva rismesso di funzionare. Questa seconda volta avevano risolto il problema spingendo con un cacciavite l'attacco a molla dentro il telaio, spruzzandoci dello spray per contatti elettrici e smerigliando leggermente il piolino che va a premere su detto attacco. Dopo un mesetto circa è però tutto tornato come prima. Sicché ieri mi sono deciso a comprare questo spray e a intervenire personalmente nella speranza di non dover tornare in officina. Ebbene, ho effettuato le stesse operazioni che avevo visto fare al meccanico (in più ho smerigliato un po' anche gli altri due punti di contatto del cofano al telaio) e alla fine sembrava che la freccia riprendesse a funzionare. Purtroppo invece dopo un po' ha ricominciato a fare le bizze. Ora è del tutto fuori uso, ma ci sono stati momenti in cui si accendeva per due o tre volte, ma solo se la Vespa girava a un regime elevato. Addirittura la spia verde sul cruscotto sembrava accendersi più luminosa rispetto a quando, allo stesso elevato regime di giri, azionavo la freccia sinistra. Strano vero? Non capendo niente di elettricità, mi rimetto ai vostri pareri. Da che cosa può dipendere questo inconveniente piuttosto fastidioso e cosa devo fare per risolverlo una volta per tutte?