Stò smontando il piantone dello sterzo della mia vespa px125e, per cambiare il parafango. Arrivato al gruppo dell'ammortizzatore vorrei cambiarlo, sulla testa ha un dado e al centro un perno con spacco da vite da smontare. Adopero wd sbloccante ma con le chiavi non si smuove. Come lo hanno avvitato con la pressa?Provo e riprovo ma ci vuole Maciste e mi spompo. Fino ad ora ho trovato alcune parti dure da svitare ma con un poco di sbloccante si riesce abbastanza agevolmente a smontare e pulire. Ho due piantoni di sterzo, ma uno è notevolmente più pesante dell'altro. Li confronto da vicino e trovo che uno è marcato Piaggio e l'altro invece no. Uno ha uno spessore interno maggiore dell'altro e delle finiture nei particolari che lasciano a desiderare con bave di fusione evidenti. Forse a causa della richiesta che nel 1982 era eccessiva e non dava modo di rifinire i pezzi come si sarebbe dovuto fare. Vi posterò le foto dei particolari che sembrano davvero eccessivi per la qualità che invece era richiesta dalla Piaggio.
Anche i dadi sotto le coppiglie, tolte le protezioni e i siger per arrivare ai freni delle ruote da cambiare, non si smuovono nemmeno ad invocare il Paradiso. Comunque l'ammortizzatore è ancora bloccato, per svitare consigli da dare? Ho una marea di chiavi e pinze ma non servono perchè è dura da matti. La testa dell'ammo sotto è di plastica e sopra ha una misura spropositata e si può usare solo la cagnetta ma scappa di mano quando forzo.
Mi fate il favore di dirmi come fare?
Grazie