Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Un altro 130 polini, qualche dubbio. Beve e affoga.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    rescaldina
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    10

    Un altro 130 polini, qualche dubbio. Beve e affoga.

    Ciao a tutti.
    Dopo 1300km il mio 130 dr p&p sul mio et3 é morto con un grippaggio in un giro con volumexit e altri del vespalegend, e la candela bianca non lascia dubbi sul problema, nonostante il getto max aumentato a 82.

    Ora ho montato:
    130 polini p&p
    19 shb
    Siluro
    24/61 de
    Albero anticipato tameni di scatola

    Seguendo i consigli del meccanico ho montato un max 108 lasciando invariato il min dalla configurazione et3 (42 mi sembra)
    La vespa ha dei vuoti in erogazione, é molto ruvida e affoga in ripartenza da fermo e se apro il gas molto lentamente quando sono a poca manetta.
    I sintomi, un inesperto come me, li attribuirebbe a una carburazione grassa
    É corretto?
    La prova della candela, volendo fare un rodaggio conservativo, non l'ho ancora fatta.

    Il goal é arrivar a una carburazione comunque un po grassina per evitarmi le spiacevoli conseguenze gia provate col dr (stessa configurazione tranne il max, 82) Che getto consigliate, per star grassocci? Pensavo di provare un 100/102, ma senza chieder a voi non mi muovo.

    Se puo interessare i consumi col dr eran 37km/l e ora siamo sui 20. Ok il polini consuma un pelino di piu perche ha qualche mezzo cavallo in piu, ma dimezzare quasi le percorrenze mi sembra eccessivo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un altro 130 polini, qualche dubbio. Beve e affoga.

    solo un dettaglio... l'SHB 19-19 simil originale od originale che sia, anche con il NON filtro POLINI a conchiglia che altro non è che un Venturi a conetto, diciamo per approssimazione, quindi un filtro trasparente che accetta il getto più grande al max, dicevo... il 19 tollera al max e come getto max il 92!!!!! ma solo con il filtro POlini, con il filtro tipo originale al MAX il getto più grande montabile è 88!!!! Oltre vanno male....

    direi di carburare così il DR, guarnizione sotto da 1mm di carta per guarnizioni, testa POLINI al posto di quella DR.... anticipo regola lo statore guardando l'asola che ha sul suo perimetro in basso a sinistra quella con il dado carter, in modo che il dado sia esattamente al centro dell'asola, filtro air box vuoto POLINI per il 19, getto max 84-88, vite minimo da 45 al posto del 42... sfila il cannello della siluro e applica un foro al fondello della mitraglia da 5mm, non di più....

    verifica il volano se pesa più di 1,8 cambialo.

    Ora funziona e la frizione slitta.... mozzetto e piatti a doppia molla POLNI, prendi però il kit privo dei dischi quello base, risparmi 20 euro.... ma compre il mozzetto POLINI, in tutto sui 100, dischi originali 3+2.... ora funziona bene anche lei...

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    rescaldina
    Età
    34
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Un altro 130 polini, qualche dubbio. Beve e affoga.

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    solo un dettaglio... l'SHB 19-19 simil originale od originale che sia, anche con il NON filtro POLINI a conchiglia che altro non è che un Venturi a conetto, diciamo per approssimazione, quindi un filtro trasparente che accetta il getto più grande al max, dicevo... il 19 tollera al max e come getto max il 92!!!!! ma solo con il filtro POlini, con il filtro tipo originale al MAX il getto più grande montabile è 88!!!! Oltre vanno male....

    direi di carburare così il DR, guarnizione sotto da 1mm di carta per guarnizioni, testa POLINI al posto di quella DR.... anticipo regola lo statore guardando l'asola che ha sul suo perimetro in basso a sinistra quella con il dado carter, in modo che il dado sia esattamente al centro dell'asola, filtro air box vuoto POLINI per il 19, getto max 84-88, vite minimo da 45 al posto del 42... sfila il cannello della siluro e applica un foro al fondello della mitraglia da 5mm, non di più....

    verifica il volano se pesa più di 1,8 cambialo.

    Ora funziona e la frizione slitta.... mozzetto e piatti a doppia molla POLNI, prendi però il kit privo dei dischi quello base, risparmi 20 euro.... ma compre il mozzetto POLINI, in tutto sui 100, dischi originali 3+2.... ora funziona bene anche lei...
    tu avevi un paio di 130 polini giusto?
    con che configurazione?
    io voglio star grasso per evitar casini e rimanere a piedi.
    per il volano, ho quello pesantissimo dell'et3 e va bene per turismo, magari ne provo uno tornito un pochetto più avanti

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Un altro 130 polini, qualche dubbio. Beve e affoga.

    Leggo che hai montato il POLINI p&P... una porcata sulle large e peggio sulle small...

    di 130 tra miei ed altrui ne ho fatti..... b'hò! Perso il conto!!!

    Io ne ho sullo scaffale 4 e uno sotto al vespino....

    mai mi sognerei di montarlo senza travasi raccordati.... sai perchè? Perchè grippano....

    il Polini giusto è questo:

    POLINI Racing ghisa - carter raccordati nei travasi - carburatore CP 24 con filtro POLINI, PWK 28, Phbl 24 con filtro polini, albero quello che vuoi ma cono 20 - volano da 1,5 a 2kg accensione sei poli PK (volano sei poli senza cremagliera 1,5, volano sei poli ducati 2 kg) o variabile POLINI, rapporto 27-69 e a secinda della marma pignone da 26 o an che 25 DRT in accorcio - marmitta partendo dalla Proma a salire , ottima la Simonini D&F - foro valvola sul carter abbassata di 0,5 per aumentare più che altro il passaggio ricordo che il collettore è necessariamente da 24mm, minimo da 24 mm!!!!

    Il DR:

    guarnizione di base da 1mm in carta, testata CIF o POLINI - albero RMS racing anticipato - carburatore 19-19 shb con filtro POLINI egtto max 84 minimo 45, accensione a puntine special volano da 1,6KG, rapporti primavera, foro valvola abbassato di 2mm.....volendo accensione PK sei poli - marmita siluro sito o polini cannone per Primavera (introvabile), buona anche la POLINI banana....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •