
Originariamente Scritto da
vespandblues

E' il mio primo messaggio sul forum, chiedo scusa se ho saltato la "presentazione" ma non riesco a trovare la sezione

Allora, hai la mia stessa Vespa, dipende da cosa ci vuoi fare. Ti dico il mio setup attuale, con il quale mi trovo discretamente bene.
Premesso che l'ho studiato pensando a quello che ci faccio solitamente, ovvero gite fotografiche fuori porta stracarico di bagagli nei portapacchi posteriore e anteriore, ragazza al seguito, e pochi soldi. Ho fatto un passo indietro rispetto a quando avevo 15 anni,ormai quasi 11 anni fa

ora non mi interessano più certe cose

Prima avevo un 90, ma son sceso a un banale cilindro DR 75 per minimizzare i consumi, carburatore 16.16 e marmitta Sito Plus. Poi in seguito ho aggiunto l'ingranaggio da 16 denti Olympia, che non è vero che fischia, lo ha fatto solo i primi due giorni.
A questo punto ho una Vespa che mi permette di viaggiare a pieno carico a 55/60 all'ora senza problemi (in pianura), a 3/4 di acceleratore, con consumi che vanno dai 50 ai max 30 al litro. In città da soli è abbastanza divertente, ho perso qualcosina in salita con l'ingranaggio ma in pianura il motore riposa parecchio rispetto a prima. Il gt e tutto il resto li ho montati io in una giornata, senza averlo mai fatto prima, il web è pieno di istruzioni. PS: ovviamente è SOLO una questione economica,io potevo disporre di quel tanto per la mia moto, sui 200 euro, e comunque ne sono soddisfatto.
PS: la velocità a tutta è sui 65/66 km/h per ora, sicuramente facendo altri lavori e non attaccando semplicemente pezzi già pronti come ho fatto io si può fare leggermente meglio
Aggiungo che se provieni da moto da strada è normale sentirsi a disagio sulla Vespa, è lenta, rumorosa, vibra e puzza..e quando freni si intraversa, ma ci piace per quello

Bisogna abituarsi