Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    taranto
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Buongiorno tutti,

    ho acquistato un gruppo termico DR 75 per la mia PK 50 Automatica.

    Ho rimosso carburatore, marmitta e plastiche varie ma, pur avendo rimosso i 4 dadi sulla testata, il gruppo non viene vie per niente.

    Prima di azzardare qualche manovra errata, vi chiedo aiuti e consigli su come procedere.

    Vi ringrazio e saluto

    Roberto

  2. #2
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Aspetta !! La PK automatica ha ungruppo termico diverso dalla normale Vespa con le marce . E se hai preso un DR 75cc non monta sul motore automatico , c'era una modifica della Pinasco dell'epoca ma credo che non sia piu' in produzione. Posta foto del motore e del kit che hai comprato!
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Avrà comprato quello della pinasco specifico immagino... no?

    befree benvenuto....

    quale disgrazia ti abbia portato su quel rottame è un mistero....

    un mio amico ostinato, troppo ostinato ha rifatto in toto il motore alla sua N matic....

    ci sono voluti gli scienziati e due ottimi tecnici per tirarne fuori un motore revisionato!!!!

    Tu il cilindro... sappi che è solo l'inizio..... serve anche la marmitta sito dedicata.... e un geto di sei punti maggiorato....

    per montarlo devi solo abbassare il motore... solo... ironico... perchè come ben vedrai da te, farlo scendere quel che basta a sfilare il troppo alto cilindro dell'automatica richiede in vero uno sforzo incompreso e incomprensibile!!!

    Forse fai prima a togliere il blocco da sotto, non scherzo....

    ma un consiglio te lo devo per onestà vespistica....

    se hai velleità di usare quella vespa quotidianemente DIMENTICALE!!!!

    Una Automatica ha un solo destino ed è il cassonetto!

    Oppure la metti in fila nella collezzione.... tra due anni infatti la tua sarà l'ultima Automatica, ben più rara di una 98cc dunque e forse eguagliata come rarità solo dalla Paperino!!!!

    varrà allora la sbalorditiva cifra di perlomeno 500 euro!!!! Non male per un pezzo da Museo.... o... più realisticamente da SFASCIACARROZZE!

    Se il cilindro è andato... sei in tempo ancora per disfartene sulla baia..

    offri 200 a chi la porta via ovvio.....

    Sono crudele acido e un pò spocchioso... vero, ma non hai pensato nemmeno epr un attimo invece che....

    sono sincero e ti stò dando l'unico utile vero cnsiglio che riceverai su queste pagine???

    Io l'ho avuta e le riparo... è sbagliata, è fatta male, è un fisco commerciale è in via di estinzione.... chiedersi perchè perlomeno.... e riflettere.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    taranto
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Ciao, grazie per la esaustiva risposta.
    Questa Vespa è stata ferma per molti anni, con soli 5000 KM. Cambiato candela, filtro benzina e batteria ed è partita quasi subito. Il motore è a posto solo che per un uso quotidiano volevo qualcosina in più.
    Andando sul sito DR motorparts, ho scelto il kit KT00011 il quale riporta la specifica per PK 50 AUTOMATICA. Ora, dal momento che: rifatto omologaione con targa nuova, assicurazione etc etc buttarla via non mi va proprio.
    Ora mi trovo un motore semi smontato d un KIT nuovo in arrivo. Non sarei in grado di rimuovere l'intero blocco, non possiedo ne capacità ne attrezzatura specifica. Ti chiedo se possibile contattarti in provato per salvare il salvabile.
    Help Help Help

    Saluti e grazie

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ciao,
    il KIT DR dove riporta la compatibilità è il KT00011 e dovrebbe arrivare in settimana.
    Come si sila sto maledetto grupo termico?
    help help

    Grazie per avermi risposto

  5. #5
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Aspetta che ti arriva il nuovo gruppo termico , cosi' poi lo confronti visivamente con il vecchio cilindro che hai gia' mezzo smontato ... poi decidi il da farsi , male che vada il kit lo ridai indietro e ti fai rimborsare , non so dove l'hai preso ma la maggior parte dei negozi eBay te lo fanno senza problemi !
    Io presonalemte su una Automatica non ci ho mai messo le mani , ma da quello che si legge nei Forum si evince che sia dannatamente diversa e piu' complessa rispetto ad una Vespa tradizionale : a quale PRO poi ??
    Anche il telaio è completamente diverso e non è assolutamente possibile convertirla montando un motore tradizionale con le marce .... insomma , forse ha ragione l'amico POETA ! Tienila solo come una bomboniera !

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    mai messo le mani a un automatica: monta, per caso, sta roba qua?

    http://www.emporiodelloscooter.com/c...p.5629.uw.aspx

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2015
    Località
    taranto
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Ho acquistato il gruppo termico pinasco 75cc. Montato tutto ok. Al momento va molto bene anche se in pieno rodaggio.
    Domanda: ho trovato come originale, il getto da 65, risulta anche a voi che sia quello di default?
    Grazie

    Saluti

  8. #8
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Rimozione gruppo termico PK 50 Automatica 1989

    Ciao a tutti.
    La misura del getto del massimo dovrebbe essere riportata sul libretto vivino la sigla del carburatore,non so se l'abbiano riportata anche sui nuovi documenti.
    Sulle istruzioni del kit non c'è nessuna indicazione a proposito? Una candela consigliata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •