Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: dr 177 scaldato dopo 6000 km

  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Salve a tutti è da molto tempo che leggo la da poco mi sono iscritto l.Mi chiamo Antonio e sn di Matera.
    Volevo sottoporvi alcune immagini scattate al gt montatato sotto la mia px e dell'82....
    Il cilindro è un dr 177 configurato con carburatore 20 20,getto max 108 ,160 be3 55
    Filtro cn forellino 5 mm scatola raccordata alla valvola non toccata a sua voltaa,
    E altri soliti lavori da cilindro p&p
    Pignone pinasco 22 frizione 6 molle e motore rifatto completamente al montaggio del gt ovvero solo 6000 km fa premetto che ho una padella originale svuotata e usato sempre olio sintetico.
    Ci allego foto di quello che ho trovato......io non ho parole

    in ultimo qualcuno puo dirmi dove scaricare l'app per android dato che dal telefono ho problemi a scaricare le foto.Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Benvenuto in VR Antonio
    Forse era meglio aprire la discussione in Tuning Largeframe, visto che parli di modifiche
    Adesso chiedo ad un moderatore di sezione di spostarla ma fai attenzione la prossima volta.

    Io non vedo tutto questo problema sul tuo cilindro, forse sei un po magro di massimo e sicuramente hai un olio non adatto.
    I 100% sintetici non sono sempre indicati per tutti i motori, e lo dimostra il tuo pistone.
    Ma a parte questo non mi sembra messo così male.
    Pulisci, ingrassa, cambia olio e buon viaggio!

    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Benvenuto in VR Antonio
    Forse era meglio aprire la discussione in Tuning Largeframe, visto che parli di modifiche
    Adesso chiedo ad un moderatore di sezione di spostarla ma fai attenzione la prossima volta.

    Io non vedo tutto questo problema sul tuo cilindro, forse sei un po magro di massimo e sicuramente hai un olio non adatto.
    I 100% sintetici non sono sempre indicati per tutti i motori, e lo dimostra il tuo pistone.
    Ma a parte questo non mi sembra messo così male.
    Pulisci, ingrassa, cambia olio e buon viaggio!

    Gg
    stai usando un olio pessimo a mio dire, ma il DR stà benone..... quoto Echospro.... prox latta Bhardal VBA come minimo.....il pignone da 22 lo sforza di quarta perchè è lungoe lo tira male se hai una PXE e la padella originale lo scalda tanto (serve minmo la POLINI nuova una Meagadella o una sip Road infatti!), come getto 108 và bene èer la marma attuale, ma cambiata quella e il pignone monta su un 112....

    E'mezzo cotto da scarico insufficiente, ma stà bene in effetti e di grippato ha nulla.

  4. #4

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Grazie per le risposte,comunque sicuramente passerò ad un altro olio,ora volevo chiedere a Poeta visto che ho letto tue discussioni sul Dr,il mio mi permette di avere velocita di crociera intorno ai 65 in 2 70-75 da solo,la velocità max da GPS ma veramente tirato è 94,7.Premetto che Monto testa polini con squisch 1.6 ricalcolato con guarnizione 1mm sotto il gt ,potrei ottenere qualcosina in termini di velocità portando l'anticipo intorno a 17,per un breve periodo ho avuto una simonini che aveva migliorato di circa 4-5kmh sound fantastico per me,ma qualcuno mi ha imposto con avvisi minacciosi di toglerla purtroppo

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Citazione Originariamente Scritto da antoniokciu Visualizza Messaggio
    Grazie per le risposte,comunque sicuramente passerò ad un altro olio,ora volevo chiedere a Poeta visto che ho letto tue discussioni sul Dr,il mio mi permette di avere velocita di crociera intorno ai 65 in 2 70-75 da solo,la velocità max da GPS ma veramente tirato è 94,7.Premetto che Monto testa polini con squisch 1.6 ricalcolato con guarnizione 1mm sotto il gt ,potrei ottenere qualcosina in termini di velocità portando l'anticipo intorno a 17,per un breve periodo ho avuto una simonini che aveva migliorato di circa 4-5kmh sound fantastico per me,ma qualcuno mi ha imposto con avvisi minacciosi di toglerla purtroppo

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

    Quoto la Simonini è quanto di più figo-cafone-g'norante esista per questo bellissima!!!! Ma attira l'attenzione ahimè!

    Tuo DR se montato su mod PXE pignone giusto da 21.... marmitta POLINI quella nuova (MIRACOLOSA), getto da 110 e minimo 50-160.... volano se lo trovi mod avv. elettrico. senza ghiera gira che è un amore....

    sei di crociera sugli 85 GPS in due.... max 105 GPS... un altro pianeta dai retta.

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    La rimpiango ancora la simonini,comunque quale sarebbe il volano da cercare quello del px my

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Benvenuto in VR Antonio
    Forse era meglio aprire la discussione in Tuning Largeframe, visto che parli di modifiche
    Adesso chiedo ad un moderatore di sezione di spostarla ma fai attenzione la prossima volta.

    Io non vedo tutto questo problema sul tuo cilindro, forse sei un po magro di massimo e sicuramente hai un olio non adatto.
    I 100% sintetici non sono sempre indicati per tutti i motori, e lo dimostra il tuo pistone.
    Ma a parte questo non mi sembra messo così male.
    Pulisci, ingrassa, cambia olio e buon viaggio!

    Gg
    Da cosa deduci che il pistone testimoni un olio non adatto?
    Gli oli sintetici oltre a proteggere in modo superiore i componenti del motore garantiscono migliore e quasi completa combustione quindi si possono usare e sono indicati per TUTTI i motori, unico inconveniente è il prezzo.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Quindi se non si tratta di olio cosa potrebbe essere secondo te?

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Citazione Originariamente Scritto da antoniokciu Visualizza Messaggio
    Quindi se non si tratta di olio cosa potrebbe essere secondo te?

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
    Molto francamente cilindro e pistone sembrerebbe dalle foto che abbiano un usura normale.
    Il pistone annerisce sempre un po' sotto alle fasce e tutti i cilindri in ghisa presentano delle micro rigature.
    Poi a componenti e strumenti di misura in mano si potrebbe approfondire.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    In tutta verità sembra va normale pure a me,e solo che tra due chiacchiere al bar le foto sono finite agli occhi di gente che ha urlato al disastro,poiché a tale categoria di personaggi appartiene gente che spilla soldi secondo me a poveri appassionati cantando mille prodezze sulle loro capacita' meccaniche ho voluto confrontarmi con voi utenti della comunità dove vede c'è sempre più gente valida e non cantastorie che prendono 700 e più euro per montare un parco dr che fa il suo buon dovere pur senza abbinare costose accensione carburatori e accrocco vero....per ottenere cosa poi?tutto a nero naturalmente e poi disprezzano te libero mortale che cerchi di imparare divorando mille post al giorno......
    Scusate lo sfogo ma questo personaggi nelle picvole realtà sono sempre in crescita e temono chi con pochi ripsparmi vuole cimentarsi a far sfogo alla passione sacrificando la sua amara vespa....Scusate lo sfogo



    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Io dico che il tuo olio costa meno di 10 euro....

    confermi?

    Usa Bhardal VBA sintetico....

    l'olio si giudica dalla testata.... e non abbiamo foto della testata, ma dubito che hai usato olio degno di un 177cc....

  12. #12

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Cielo pistone e cupola erano particolarmente ingrossato soprattutto verso lo scarico non ho foto perché ho rimontato subito...la ultime 5 latte sono in ordine
    Castrol tts
    Bardahl vba
    Castro power 1 (tts non lo fanno piu)
    Elf scooter
    Castro top quello verde


    Penso che gli ultimi due hanno creato tali problemi



    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    infatti i primi tre son ottimi.. sei andato peggiorando,,,,, si vede che si avvicinava la fine del mese!!! Scherzo.... io quando metto il TAMOIL da poco vado più piano....però.

  14. #14

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    La verità è che arrivato il montesino da trial e non me ne vogliate ma ho sacrificato il px

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Citazione Originariamente Scritto da antoniokciu Visualizza Messaggio
    Cielo pistone e cupola erano particolarmente ingrossato soprattutto verso lo scarico non ho foto perché ho rimontato subito...la ultime 5 latte sono in ordine
    Castrol tts
    Bardahl vba
    Castro power 1 (tts non lo fanno piu)
    Elf scooter
    Castro top quello verde


    Penso che gli ultimi due hanno creato tali problemi



    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
    Nella vespa vanno tutti più che bene.....
    La corsa ad oli racing non ha senso nel 1980 mitici ani di PX, ET3 e Primavera chi usava il Castrol Super TT erano veramente in pochi al massimo si usava il Castrol 2t e nessuno lamentava mai problemi di lubrificazione ed eccessive incrostazioni.... spesso si usava comune olio 15 o 20 W40 perchè era l'unico disponibile.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    pur vero....

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Il titolo però andrebbe rivisto, è del tutto fuorviante.
    Non c'è nessuna scaldata ed il g.t. non mi sembra degradato.
    Più che le sbavature nere sotto ai segmenti, io terrei d'occhio le incrostazioni di testa e scarico, vista la propensione all'occlusione dei booster sui DR.

    Valutato questo, un olio è buono, ahimé, sino a prova contraria. Ma con quelli usati sin qui escluderei problemi di scarsa lubrificazione.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  18. #18

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Il cambiano il titolo...qualche moderatore potrebbe farlo al posto mio...

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    IL titolo era giusto per quel che si immaginava..... il post utile a chi crede di aver grippato pure....

    di solito si spacciano per buoni cilindri grippati.....

    in questo caso il contrario.....

    mi ricorda tanto un ragazzo del Vescovio.... mi disse di avere una specila pessima, piena zeppa di problemi ed io tra me e me pensai....

    " cavolo quando mi dicono che sono messe bene fanno skifo immagina tu questa che monnezza sarà???"

    Mi trovai invece davanti la V5B3T più bella del circondario a cui meccanici raffazzolati avevano operato negli anni sole manomissioni!!!

    Oggi quando passa la gente si volta.

    La morale????



    "La tua vespa ti rappresenta".

  20. #20

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    IL titolo era giusto per quel che si immaginava..... il post utile a chi crede di aver grippato pure....

    di solito si spacciano per buoni cilindri grippati.....

    in questo caso il contrario.....

    mi ricorda tanto un ragazzo del Vescovio.... mi disse di avere una specila pessima, piena zeppa di problemi ed io tra me e me pensai....

    " cavolo quando mi dicono che sono messe bene fanno skifo immagina tu questa che monnezza sarà???"

    Mi trovai invece davanti la V5B3T più bella del circondario a cui meccanici raffazzolati avevano operato negli anni sole manomissioni!!!

    Oggi quando passa la gente si volta.

    La morale????



    "La tua vespa ti rappresenta".
    Allora ci posto proprio una foto....del mio px...in tema europei[emoji16] [emoji16] [emoji16]

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Il tampone battuta avviamento andato nel carter, il parafango patriottico, frecce fumè e scocca ben pulita, l'ammo post alzato il giusto ed un ammo ant che certo è rigido e comunque sottolinea la ricerca di un assetto migliore comunque (seppur non lo raggiungesti in vero se non nelle tue convinzioni), la copertina sella di chi MAI girerebbe con del nastro adesivo come pezza.....

    fanno della tua PX conservata una ottima candidata a vespa di pregio....

    seppur tu la ami perchè la usi e non condividi l'originalità a tutti i costi ovvio.... e l'adesivo Tucano più che coprire un graffio è lì a testimoniarlo, sarà pur bruto ma a me piace così!!!

    E in effetti ha personalità....

    pure un DR ed ammo degni di un 177cc.... altri spenderanno di più, altri la riporterebbero alla perfetta originalità con poco, lo sai....

    altri non tu...

    quella è la TUA VESPA, e si vede....Vespista lo sei....degnamente direi.....

    la tua vespa ti rappresenta....

    e vedo sobrietà.... nessun eccesso.... distinguersi và bene, ma con criterio....

  22. #22

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Grazie Poeta veramente grazie,mi hai commosso,lo dico seriamente mi hai regalato secondo di felicita' con la tua risposta,hai colto il mio spirito la mia personalita'ed è cm se ti mi conoscessi da tempo,sarai uno psicologo un poeta un grande appassionato un esperto in bravissimo meccanico,sei riuscito ha guardarmi dentro.....ma ora dimmi come hai fatto a guardare nei miei Carter....ti prego svelano questo segreto e già che ci sei dimmi come sta la frizione[emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji4]

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    il cestello raccogli dischi cavolo.... e la molla singola del parastrappi originale fanno a cazzotti con il DR seppur il tuo non è certo un mostro!!!!

    Quello strappo in partenza a freddo dunque sappi non è l'olio....

    Conosco le vespe ma sopratutto i vespisti, certo qualche dettaglio mi sfugge non per incompetenza, ma perchè scrivo a getto e non stò lì a ricordare codici e sigle, ma ogni vespa mi parla.....

    lo avverto....

    "con fini sensi di insetto"

    Scherzo... è solo che son quasi vecchio.... ho antenne lunghissime....e 1000 occhi....





    VESPASENSO

  24. #24

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    matets
    Età
    38
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    Allora al prossimo step anello di rinforzo e revisione parastrappi in conto.....tanto sarà breve ogni occasione per me è buona per macinare chilometri e quindi sarà a breve....sono solitario in vespa peccato....ma anche questo fa parte di me a prescindere dal fatto che dove abito sono solo...ma col px la mente si svuota fuggo emozioni indescrivibili....ho alte moto ma andare in vespa mi state bene più di tutte....

    Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: dr 177 scaldato dopo 6000 km

    .... sono solitario in vespa, peccato.....



    Non siamo mai soli, mai i soli in quel vecchio sempre un pò buio e freddo garage... e per certo un giorno ci incontreremo lungo strade lontane, sarà allora che sollevando la mano di riflesso ci scambieremo il solito saluto con indice e medio a formare la "V" di vespa, incrociandoci senza dirci una parola in direzioni opposte avremo la certezza che eri tu e l'altro ero io... due Vespisti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •