Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 34 di 34

Discussione: modifica a circuito freni px

  1. #26

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: modifica a circuito freni px

    Ragazzi, veramente... mi accorgo di essere del tutto negato.
    Gironzolo sui siti come perduto... manco fossi un poppante digitale. Non so proprio come scegliere i compoenti adatti.
    Posso fare una lista della spesa che qualcuno, con una santa pazienza, mi aiuta a compilare nel dettaglio?

    la lascio qui, laddove trovassi un santo.
    Per una Vespa px del 2002, con freno a disco:

    - Pneumatici Metzeler M1 (dove li trovo ad un buon prezzo)
    - Ammortizzatore YSS posteriore non più di 60-80 € (Il modello con più regolazioni possibili)
    - Ammortizzatore anteriore bitubo (che comprerò per l'estate prossima )
    - pinza freno anteriore (mi si diceva della Sip)

    Ma poi, l'impianto idraulico, la pompa e l'olio restano gli stessi? si guadagna in modulabilità?

    Grazie sempre e sempre e sempre

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: modifica a circuito freni px

    onestamente il Freno della PX è ottimo viaggiando da soli, viaggiando carichi si difende comunque; io son sceso dal colle dell' Iseran in due con bagagli, tenda e materiale da campeggio e ricambi con atttezzi, correndo. Non è un impianto Brembo da motomondiale ma si può affrontare qualsiasi situazione.

    Detto ciò dei freni migliori fanno sempre comodo, purtroppo però il limite del px è il diametro del disco, soli 200mm, come la mia bici da Downhill. Grossi risultati si otterrebbero con un disco più grande, ma sul cerchio da 10" non c'è spazio.

    Esiste la pinza SIP, ma secondo me i vantaggi sono minimi e punterei sull' affidabilissima e collaudata pinza originale, con pastiglie originali, tassativamente.
    Non mi fido di pastiglie sportive prodotte da marchi che non fanno esclusivamente freni (come Brembo, Ferodo, Pagid); pensate che con la macchina, correndo in pista, mi sono ritrovato con delle teoriche "pastiglie sportive" disintegratesi. Si è scollato il materiale dal piatto di supporto; solo grazie ad una via di fuga immensa sono qui a raccontarlo.
    Con le pastiglie standard non si rischiano questi inconvenienti estremi, ma solo un progressivo calo di prestazioni ;)

    Matteo mpfreerider

  3. #28

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: modifica a circuito freni px

    Con le pastiglie standard non si rischiano questi inconvenienti estremi, ma solo un progressivo calo di prestazioni ;)

    Matteo mpfreerider[/QUOTE]

    Grazie Matteo, farò molto caso a quello che dici e ci penserò.
    Per il resto, ho ancora bisogno di aiuto con la lista della spesa. Sì, un spesa che duri tutto il prossimo anno...

  4. #29
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: modifica a circuito freni px

    io monto la pinza Sip e mi trovo bene,va comunque bene come l'originale è solo 1,5 mm più larga.l'impianto idraulico resta il medesimo

  5. #30
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: modifica a circuito freni px

    Fede, hai avvertito qualche miglioramento con la pinza Sip?

    Matteo mpfreerider

  6. #31
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    15

    Re: modifica a circuito freni px


    Pinza sip 87€ più Iva.

    Catalogo scooter center

  7. #32
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: modifica a circuito freni px

    Ti fermi 10 cm prima ed è un pelo più modulabile,nulla di che.la presi perché l'originale era KO

  8. #33

    Data Registrazione
    Sep 2016
    Località
    Napoli
    Età
    41
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: modifica a circuito freni px

    Dunque ragazzi,
    tra la pinza Sip e la Stage 6 (che vuole un altro supporto) non c'è niente di intermedio. Giusto? Ma sta stage 6, in "conbutta" con un Bitubo, farà davvero mai dei miracoli?

    Cmq, il mio meccanico ha dato una revisionatina alla pompa... non ho idea di cosa abbia fatto ma è diventata assai più modulabile:
    Prima aveva una escursione di pochissimi centimetri, era durissima e dava l'impressione di una frenata on/off, con l'opzione "ora stra-freno", o "EXTRA-FRENO" tirandola più forte per ottenere di più, ma lo facevi mentre con l'altra mano ti votavi al santo patrono, perché avevi l'impressione che la leva e la pompa proprio non volessero essere tirati di più.
    Adesso invece, dopo l'intervento di Gennaro (il mio meccanico, non il santo patrono), la pompa ha guadagnato in escursione, in morbidezza e gradualità di resistenza alla pressione; sensazioni a cui corrispondono esattamente l'intensità della frenata alla ruota e l'effettivo rallentamento: insomma, ora ho un freno. Sono addirittura tentato di dimenticarmi il posteriore, come in moto.

    Quasi non mi viene voglia più di un'altra pinza!
    Intanto, però, aspetto di montare il bitubo e le Metzeler ME 1. Con scarpe e "muscoli" nuovi la tentazione di tirare le staccate aumenterà di brutto, lo so.
    A quel punto ci risentiremo... e i vostri consigli saranno preziosissimi per decidere se investire, o meno, in qualcosa di più potente.

    Grazie ancora a tutti

    P.S.: il mio px ha un normalissimo motore... per ora... Mi doto innanzitutto di ciò che, ciclisticamente parlando, fa sicurezza prima ancora che divertimento... poi mi faccio raggiungere dai cavalli, ritrovando un nuovo equilibrio tra quanto spinge, quanto assorbe, quanto piega e quanto frena.
    E' un buon progetto?

  9. #34
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: modifica a circuito freni px

    ottimo! Meglio così! :)

    Matteo mpfreerider

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •