io sulla MTB ho messo LHM+ ( verde ) al posto del rosso shimano.
shimano 15 euri per 50ml
LHM+ castrol 8 euri per 1lt
per esperienza lasciando 2 mtb ( mia e di altro ciclista) durante pausa escursione, sotto al sole d'agosto, dopo 1 ora la mtb con olio shimano aveva il freno posteriore bloccato. la mia no. spurgo e fine.. ma gli additivi presenti nell' olio a volte sono eccessivi e creano questi problemi.
@Qarlo e @Malben : i fluidi dot 5 vanno sostituiti ogni anno sulle auto, si deteriora a causa dell'aumento e la diminuzione repentine di temperatura. In cronoscalata, chi lo usa lo sostituisce a ogni gara. ma essendo sponsor , non avendo costo, lo si fā.
per mettere LHM+ basterebbe sosituire tutti gli o-ring : 2 nella pinza e 2-3 nella pompa ; un lavaggio ripetuto con acqua distillata e bicarbonato ( antiacido). o-ring nuovi e via di fluido .
altre a Citroen 2cv e Diane, Visa, Ami 8 ecc, ci sono vetture che usano ancora LHM+ per i freni come TRW poi Rolls Royce e Bentley, vetture da 4-5 tonnellate non go-kart
come dapperutto nel mondo del commerico, l'impiego di Lhm+o dot penso sia una questione di accordi commerciali e brevetti.
qui commissione SAE ( ente mondiale di certificazione) ingegneri : http://standards.sae.org/j1703_200808/
qui specifiche : http://www.epicbleedsolutions.com/bl...s-mineral-oil/
lhm+ č praticamente simile al dot 5 con la differenza che con l'LHM+ potete lavare la vernice senza alcun danno.
http://www.opieoils.co.uk/p-68995-ca...neral-oil.aspx
cmq al momento sulla vespa non ho ancora sostituito il dot 4 con LHM+
vorrei sperimentare prima di tale radicale cambiamento