Dunque ragazzi,
tra la pinza Sip e la Stage 6 (che vuole un altro supporto) non c'è niente di intermedio. Giusto? Ma sta stage 6, in "conbutta" con un Bitubo, farà davvero mai dei miracoli?
Cmq, il mio meccanico ha dato una revisionatina alla pompa... non ho idea di cosa abbia fatto ma è diventata assai più modulabile:
Prima aveva una escursione di pochissimi centimetri, era durissima e dava l'impressione di una frenata on/off, con l'opzione "ora stra-freno", o "EXTRA-FRENO" tirandola più forte per ottenere di più, ma lo facevi mentre con l'altra mano ti votavi al santo patrono, perché avevi l'impressione che la leva e la pompa proprio non volessero essere tirati di più.
Adesso invece, dopo l'intervento di Gennaro (il mio meccanico, non il santo patrono), la pompa ha guadagnato in escursione, in morbidezza e gradualità di resistenza alla pressione; sensazioni a cui corrispondono esattamente l'intensità della frenata alla ruota e l'effettivo rallentamento: insomma, ora ho un freno. Sono addirittura tentato di dimenticarmi il posteriore, come in moto.
Quasi non mi viene voglia più di un'altra pinza!
Intanto, però, aspetto di montare il bitubo e le Metzeler ME 1. Con scarpe e "muscoli" nuovi la tentazione di tirare le staccate aumenterà di brutto, lo so.
A quel punto ci risentiremo... e i vostri consigli saranno preziosissimi per decidere se investire, o meno, in qualcosa di più potente.
Grazie ancora a tutti
P.S.: il mio px ha un normalissimo motore... per ora... Mi doto innanzitutto di ciò che, ciclisticamente parlando, fa sicurezza prima ancora che divertimento... poi mi faccio raggiungere dai cavalli, ritrovando un nuovo equilibrio tra quanto spinge, quanto assorbe, quanto piega e quanto frena.
E' un buon progetto?