Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
Io la prima volta smontai il cilindro rimuovendo i prigionieri, ma nel rimettere il nuovo ho tagliato parte delle alette di raffreddamento su consiglio di un amico viaggiatore navigato. Dopo diverse migliaia di km ed utilizzi gravosi (anche 600km al giorno) il DR è ancora lì senza fare una piega.
Come me ha fatto un altro amico vespista, senza incorrere in nessun problema ma giovando della comodità nell' eventualità di smontare il cilindro.

P.s. ricordati quando rimonti i prigionieri di metterli più bassi possibile in modo da guadagnare mm per sfilare il cilindro.

Matteo mpfreerider
Credo che sia opportuno rimontare i prigionieri alla misura uguale al primo montaggio. Voler guadagnare un mm mettendolo più basso, non è sempre una valida mossa, perchè mei motori 200 px MIX il progioniero è già molto vicino alla ruota dentata del miscelatore e avvitando di più il prigioniero anche di solo 2 mm si rischia di andare a toccare. Se non si fa caso a ciò e diamo la prima pedalata, addio ingranaggio. Girare a mano sempre il volano per verificare che non ci sia contatto, ed attenersi alla misura della sporgenza del prigioniero, da mantenere in fase di rimontaggio.
N.