A parte che all'FMI si deve mandare una foto del motore ed una, ravvicinata, della punzonatura dello stesso, in modo che sia evidente che si tratta del medesimo motore, magari è poco probabile che gli controllino il motore durante la revisione o per strada, ma è sempre possibile, con tutto quel che ne consegue (multa e sequestro del libretto).
Comunque il bello di quel tipo di motori vespa è che si può travasare praticamente tutto da una coppia di carter all'altra e, visto che i motori VNL3M sono abbastanza facili da trovare (sono rimasti in produzione dal 1975 al 1982, cioé dalla 125 TS sino al primo modello di P125X), a Robby non rimane che acquistare almeno una coppia di carter con la giusta punzonatura, od a proporre uno scambio di motori.
Ciao, Gino
P.S.: ma, dato che un problemino del genere può essere causa di ricusazione della vendita del veicolo, secondo me faresti bene a contattare il venditore e dirgli di provvedere lui a trovarti il motore giusto, e tu gli rilascerai quello sbagliato, altrimenti gli farai causa!
P.P.S: sposto in "Pratiche".