Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
esattamente questo intendevo dire anche io....

il motore lo hai và solo settato a dovere.... iniziamo da qui... siccome non possiamo provarlo per capire in cosa manca.....
devi o metterci mano e serve tempo posto e capacità....

oppure la vedo dura...

vado a rileggermi la configuarzione e poi ti dò la mia ricetta con quei pezzi che hai grossomodo....

così se trovi uno decente che sà quel che fà sulle vespa... gliela passi e ti fai realizzare non il motore, ma bensì UN DESIDERIO!!!!

Un Vespista migliore di me disse:

".....comunque sia nella vita che si tratti di Vespa o di altro i desideri son fatti per essere realizzati, per questo son qui, perchè mai rinuncia alberghi nei vostri cuori di insetto!"


Parole sante.

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -




Allora primo indiziato:

ACCENSIONE Pinasco... và regolata molto anticipata perchè nell'uso cambia fase e posticipa da sè, questa funzione è appunto la FASE VARIABILE.... smonta il volano con apposito estrattore, fai una foto allo statore come è messo ora.... andrà certo anticipato ruotandolo un paio di mm minimo in senso antiorario....

I RAPPORTI a seguire, non sai cosa monti, solo un contagiri da pochi euro saprà dirci se di terza raggiunge i fatidici 7500 g/min che sono il minimo sindacale per andare forte!!! Prima come deto và regolata l'accensione appunto... ora dovresti togliere il coperchio frizione e la frizione e farci vedere se hai una FRIZIONE che possa reggere un 177... e leggere il numero di denti del tuo attuale PIgnone.... quelo giusto è da 21-22 se hai il 23 siamo già a metà dell'opera....

FRIZIONE quale che sia il Pignone (20-21-22-23) Più sale più allunga, devi averci minimo la frizione sette molle della 200cc abbinata, la sei molle della 125cc non reggerà a lungo infatti e se inizia a muoversi, spacchi in men che non si dica aprendola a margherita.... quindi telefoni a DRT e gli dici che del suo Sito internet ci hai capito nulla ma ti serve il pignone da 22 con piattello largo per frizione a sette molle della 200, quindi a seguire comprerai dove ti pare la frizione a sette molle della 200 che ha a seconda dei casi pignone originario da 23 (vespa 200) o pignone da 20 (vespa t5) se la trovi prendi quella con il pignone 20 così da avere un pignone più utile alla tua causa.

MARMITTA, hai il meglio e và bene.

CILINDRO, prima di metterci mano vai di pignne e verifica accensione, poi si vedrà... se serve.

Paolo ..... la casa si fa dalle fondamenta, e tu stai parendo dalle finiture.
Se non sai che fasi ha il motore è tempo sprecato.....
Prima misura le fasi e poi cominciamo a ragionarci sopra.
L'ho appena sistemato un Magny cours che faceva solo giri ma non spingeva la 23 - 64 e l'errore era nella fasatura.