Ciao ragazzi, vi scrivo per chiedervi un consiglio.
ho una vbb del 61, con carter TS 1°serie (3 travasi e i due cuscinetti di banco grandi), nel quale ho montato un albero mazzucchelli "speciale" (preso su sip http://vesparesources.sip-scootersho...i+for_45135000 ) tipo originale ma con il cono 20 per montare l'accensione elettronica PX, sempre su sip vendono una piastra da montare dietro lo statore per spostarlo verso l'esterno di 2mm, in caso la vespa dia problemi di corrente. completano il motore un pinasco 177 in ghisa, 20/20 e sip road. La vespa da sempre (ormai ho fatto più di 25000km in queste condizioni) in accellerazione va benissimo ma "borbotta" "tremola" "scoppietta" a gas costante appena aperto (50kmh in quarta per capirsi) e in rilascio fa i tipici scoppiettini ma ad ogni scoppio la vespa fa un sobbalzo in avanti, per la carburazione le ho provate tutte (getti min-max, ghigliottine, emulsionatori, freni aria, fori sul filtro e non, ecc) e non ho mai risolto questo borbottio rimane la sua caratteristica, per cui mi sono concentrato sulla parte elettrica con un dubbio che ho ancora oggi, i due contatti del pickup e i rispettivi segni (contatti) sul volano devono essere perfettamente allineati? ho provato sia con la piastra che senza (statore +/- esterno di 2mm) ma questo non risolve. Forse i 2mm che mi sposta fuori lo statore sono troppi o troppo pochi? Per montare lo statore in maniera corretta ho dovuto allungare le asole dello stesso di circa il doppio della loro lunghezza ora l'anticipo è a 20° misurato con la strobo. Ho provato a sostituire la centralina con un'altra che avevo a casa ma non cambia niente.
è una finezza visto che la vespa in generale va bene e non ha mai avuto problemi, però mi piacerebbe risolvere questa cosa... consigli? esperienze?
Grazie a tutti!