scafuto lavora bene un gruppo termico originale va sempre rettificato e mantenuto secondo me sono sempre meglio di quelli prodotti adesso t5rosso
scafuto lavora bene un gruppo termico originale va sempre rettificato e mantenuto secondo me sono sempre meglio di quelli prodotti adesso t5rosso
MAI RETTIFICARE!!!!!
io non ho mai visto un cilindro vespa rettificato bene!!!! O troppo stretto o troppo largo che scampanella come un DR!!! Una rettifica che sappia quel che fà ci sarà pure e magari quella segnalata son bravi, ma il cilindro nuovo tra 130 e 160 euro è ben altra storia!!!
Direi piuttosto di sistemare lo squish, alzando il cilindro appena....appena in modo da fargli aprire per bene i travasi e lo scarico, che sò con una guarnizione da o,5mm in alluminio (le vendono pronte), o con una autocostruita in carta per guarnizioni da 0,8mm (esatti o mai meno di 0,6mm).... squish consigliato 2mm non sai cos'è quindi fregatene alza di 0,4 con carta sotto da 0,6 ed amen....
il foro di scarico e i bordi dei fori dei travasi interni alla canna del cilindro NUOVO devi addolcirli con carta vetrata rossa a metro grana 60-80 gliela passi a secco con il dito sugli spigoli... oppure vai di moletta sul trapano.... non succede nulla....
lo scarco allargarlo di 1mm per parte alla come viene non guasta,,,,
marmitta nuova POLINI (tiene benissimo sugli originali) e non si nota....
puntale getto max da 102 a 103-104....
barattolino olio mix POLINI utile pulito e non sbagli a fare la miscela , indispensabile e risolutivo su vespe senza MIX.
Non grippi più dopo un rodaggio di circa 200Km.... mix al 2,5% scarso (metti €5.00 sono litri 3,3, infili quindi 3,3 tacche di misurino Polini, ne metti semlicemnete 4 tonde ovvero un goccio in più).... la vespa ora tira i 110 come nulla... di strumento Arcobaleno... per la PXE fino al 1983 potrebbe segnarli.... o poco meno ...
dunque dunque se grippi o hai un cilindro 180ss o giu. di li. non rettificarlo buttalo che tanto lo trovi nuovo, certo che di rettifiche ne esistono di tanti livelli ma sicuramente di buone ne esistono. poi visto che piaggio monta guarnizioni di alluminio a base cilindro per portare propagazione termica verso il carter pe r tener piu, freddo il cilindro montiamo una di carta magari bella grossa cosi. lo scambio non avverra. correttamente. a proposito questa era una azione di modifica su alcuni vecchi modelli , consigligliata da piaggio. concludendo preferisco rettificare un cilindro gia' stabilizzato termicamente che montare e non essere certo di cosa ti danno. t5rosso
Ma sarà che in tutta Roma non ci sia una rettifica degna di questo nome???![]()
Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk