Ciao a tutti
Un signore stamattina mi ha detto che da giovane montava il contachilometri del fantic issimo sulla vespa special. É possibile secondo voi?
Ciao a tutti
Un signore stamattina mi ha detto che da giovane montava il contachilometri del fantic issimo sulla vespa special. É possibile secondo voi?
Manda una immagine
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
https://www.google.it/search?q=conta...aFXEzho80dM%3A
Ho trovato solo questo, ma quello che intendo io è proprio quadrato, ha la doppia scala km-miglia e anche spie olio ecc.
ma il fatto che la ruota sia di diametro diverso? anche se ci stesse risulterebbe starato
non è fattibile
non è detto che con la ruota diversa non vada bene, dipende tutto dal rapporto degli ingranaggi del rinvio.
In soldoni: bisognerebbe testarlo
le ruote di un fantic sono più grandi di quelle della Vespa, comunque testare non costa nulla
Se riesco a trovarlo che non costa troppo lo testo e vi faccio sapere. Nel caso bisognerebbe cambiare solo l'ingranaggio
Quindi nel caso bisognerebbe cambiare solo l'ingranaggio dentato giusto?
bè no, l'ingranaggio che va nel mozzo vespa quello è
esatto
bisogna solo montarlo e provare
tra l'altro che venga fuori un po' sballato ci può stare: a me la primavera con il suo contakm, segna 15 km/h già da ferma...... è avanti ;)
Sinceramente a me interessano i km e non la velocità, poi quello che dicevo io è fighissimo con le spie dell olio ecc.
Se lo trovo lo prendo
Ciao a tutti.
Sarà da un mesetto che passo a sbirciare qualche argomento su questo forum.
Ad un certo punto ho deciso di iscrivermi,la storia sarebbe lunga da raccontare...
Sono partito dalla tua ricerca,non so come fare per mettere il link con la finestrella e le varie immagini,più in basso cliccando su di un'immagine si apre la finestrella col ciclomotore con lo strumento di cui parli.
Sprinter.jpg
Strumentazione Sprinter.jpg
Nella finestrella il ciclomotore era di colore arancio,non lo conoscevo proprio,ho riutilizzato il nome in un'altra ricerca per una foto più dettagliata.
Non so se l'abbiano utilizzato su altri modelli,su quello da te menzionato non ho mai visto un contachilometri,dal vivo ne ho visto solo due di quei ciclomotori...
Se alla tua ricerca aggiungi il nome di quel modello però ti appare tra i risulatti un video di una 50 Special proprio con quella strumentazione.
Strumento Fantic Motor su 50 Special.jpg
Sinceramente ne sono rimasto molto sorpreso,non credevo di trovare la stessa "finestrella" su altri veicoli ad eccezione dell'Ape.
Dopo ho fatto mente locale e mi sono ricordato di aver visto già qualcosa di simile,c'era già un contachilometri CEV per la Special con numeri verdi,vetrino sporgente e fondo scala a 120km/h,ne avrò visto uno rotto ed uno integro.
All'epoca pensavamo che il contachilometri frenasse un po' la ruota anteriore,i ragazzini di una volta!
Si vede che hanno voluto riutilizzare lo stampo.
Per caso ho trovato anche questo:
CEV 50 Special.jpg
Volendo si potrebbe cercare di fare un fondino personalizzato da utilzzare anche su di un altro strumento.
Le spie resterebbero comunque inutilizzate con l'impianto elettrico originale.
Ciao.
Non ho guardato bene tre i vari strumenti per 50 Special ma mi sono soffermato su di un kit completo.
Kit contachilometri 50 Special.jpg
C'è tutto il necessario per il montaggio. Il foro di sopra dovrebbe servire per fissare lo strumento.
Ho trovato foto più dettagliate del tachimetro Fantic.
01.JPG
02.JPG
03.JPG
04.JPG
L'attacco del filo dovrebbe essere il medesimo,non dovrebbero esserci problemi.
Manca la sede per la vite,ci vorebbe una staffa come sull'altro contachiulometri CEV.
Sulla taratura degli strumenti ancora non c'è nessuna indicazione e non so se ci siano diversi kit ingranaggi di rinvio visto che ci sono Vespe con ruote da 9" e 10".
Sisi i normali. Li trovo anche io, a me ibteressava piu che altro perché é piu "pieno", è diverso. Se segna già solo i km come si deve va bene
Ciao a tutti.
Ho provato a ceracre gli ingranaggi del rinvio,un venditore li dava per un bel po' di modelli sia con ruota da 9" che 10",la cosa mi ha insospettito molto.
Ho trovato per caso una discussione su questo forum a proposito del contachilometri sulla Special,per le ruote piccole l'ingranaggio è diverso.
Non ho strudiato i rapporti di questi ingranaggi purtroppo.
Non posso garantirti che al 100% sia così ma penso che nel tuo caso non dovresti aver problemi a montare quello strumento.
Un signore te l'ha suggerito,un video in giro c'è e direi che la cosa è quasi garantita.
Probabilmente l'unica modifica da fare è quella di crearsi la staffetta per fissarlo.
Ciao a tutti.
Grazie a te per avermi stimolato.
Il contachilometri può tornare utile per fare un calcolo dei consumi,per la manutenzione,ecc.ecc. Prima non avevo mai pensato a tutte queste cose.
Guardando tra i vari ricambi disponibili mi sono reso conto che forse la tua idea potrebbe essere buona anche per il fatto di utilizzare un componente originale dell'epoca.
Questi sono i contachilomteri senza marchio per la Special.
Olympia.jpg
RMS.jpg
Quelli col logo Piaggio ed il marchio Veglia Borletti costano anche un centone.
Ho visto che ne vendono anche direttamente dall'India con logo e marchio,questo mi ha un po' scoraggiato.
Ne hanno anche con scala in miglia.
MPH.JPG
Come riconoscere un originale?
Ricordo che anni fa in un negozio on line c'era un kit contachilometri con strumento rotondo,non sono più riuscito a ritrovarlo.
Ho trovato qualcosa di simile tra l'usato.
Contachilometri adattato.jpg
Il kit era fatto meglio di queto,è solo come esempio,un' ulteriore conferma che lo strumento non debba per forza essere quello specifico.
Questo è più o meno quello che dovrebbe servire per il montaggio.
Rinvio,filo trasmissione,minuterie.jpg
C'è la vite per fissare il contachilometri ed anche una pisatrina che va sul mozzo.
Si dovrebbe aggiungere solo il contachilometri con la staffa.
Vendono la staffa per le Vespe con faro tondo,non so se possa andar bene anche sulla Special,ho qualche dubbio.
Staffa contachilometri L,R,ecc.ecc..jpgHo anche trovato in un annuncio il CEV coi numeri verdi per 50 Special,lo ricordavo un po' diverso.
CEV 50 Special.jpg
Staffa CEV.jpg
I colori dello strumento che cerchi sembrano leggermente diversi,forse sono le foto che ingannano o magari qualcuno è un po' sbiadito dal tempo.
CEV Fantic Motor.jpg
L'originale lo riconosci dalla lancetta che ha la "coda" (tipo la foto di quello indiano e rms), il logo Piaggio, la scritta Veglia, le viti di fissaggio a taglio e non a croce.
![]()