Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: La mia 50 Special del 70

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pragelato
    Età
    38
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    La mia 50 Special del 70

    Mi presento a tutti con la mia piccolina appena finito il restauro.
    Vernice conservata come tutto il resto della vespa...
    Ho messo qualche accessorio cromato o mancante, come il copriventola le scritte davanti il nasello e il faro posteriore, ma per il resto è come 46 anni fa...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di andre84
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    1 630
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La mia 50 Special del 70

    Bella! anche se non mi piacciono le strisce laterali. Ma è conservata o restaurata? troppo luccicante

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pragelato
    Età
    38
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia 50 Special del 70

    Conservata... Le strisce le aveva messe lo zio di mio papà dal quale l'ho ereditata... Se le toglievo dopo anni attaccate rischiavo di togliere anche la vernice... Così ho preferito lasciarle...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: La mia 50 Special del 70

    Citazione Originariamente Scritto da steeelo86 Visualizza Messaggio
    Conservata... Le strisce le aveva messe lo zio di mio papà dal quale l'ho ereditata... Se le toglievo dopo anni attaccate rischiavo di togliere anche la vernice... Così ho preferito lasciarle...
    Le strisce posteriori sono per smallframe, quelle anteriori sono per il PX o similari.
    Comunque se vuoi levarle esistono in commercio dei rimuovi colle professionali che non rovinano le vernici (io li uso per togliere le vecchie etichette dai case in plastica di vecchi computer).
    Ci vuole tanta, TANTA pazienza (qualche ora) ma si riesce
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: La mia 50 Special del 70

    Un appunto per renderla perfetta: alza di un paio di cm lo stemma piaggio sul nasello (come in origine) e peccato siano repliche. Andrebbero grigio scuro e non nero...

    Per il resto, veramente bella... Anche le strisce.

    Il tappo davanti, pascoli lo vende nel caso...

    Riguardandola però pare riverniciata. Dadi motore verniciati e pure sportellino serratura blocco sterzo... Mmmh... Alza il tappetino e vediamo le viti del cavalletto...

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pragelato
    Età
    38
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    La mia 50 Special del 70

    Per lo stemma Piaggio non lo sapevo... Provvederò...
    Per il resto... Le viti del cavalletto te le farei anche vedere ma le ho coperte con la vernice che mi sono fatto fare apposta per fare i vari ritocchini della vernice che era saltata o arrugginita...
    Comunque da quello che ho visto su internet andava nero il nasello


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pragelato
    Età
    38
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia 50 Special del 70

    Ho dimenticato le foto prima del restauro e durante...



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    L'avatar di Salvatore1
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Bra
    Età
    53
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia 50 Special del 70

    Complimenti!!! Bel esemplare. Molto meglio dopo il restauro.
    Era quasi d'obbligo negli anni '80 sostituire il faro posteriore originale con quelllo del 125 Primavera ET3. Ma vedendolo ora, preferisco quello originale.
    Anche il nasello è meglio l'originale piuttosto che quello del pk mi sembra.
    Ottimi anche i "cavalletti" rossi per eseguire il restauro! Ovviamente scherzo!

    Non vedo l'ora di trovarne una per potercominciare anch'io un bel restauro! Mi prudono già le manine!

  9. #9

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pragelato
    Età
    38
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia 50 Special del 70

    Grazie mille per i complimenti!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: La mia 50 Special del 70

    Biancospino col nasello nero

  11. #11

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Pragelato
    Età
    38
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: La mia 50 Special del 70

    [emoji106][emoji106][emoji16][emoji16]


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •