Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: Colori per P200E del 1982

  1. #26
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Colori per P200E del 1982

    Il database andrebbe aggiornato e non è completo di tutte le informazioni che si sono raccolte negli anni.
    Delle foto della tua vespa potrebbero aiutare, magari qualche occhio esperto vede qualcosa che ti puo' esser sfuggito.
    Per il colori, io rimango della mia idea, fatta sul campo osservando tanti px...che ai raduni non mancano mai di certo.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #27

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Il problema è che non è che abbia tutto questo tempo... È già in carrozzeria con già il fondo, non posso certo lasciarla lì delle settimane ^_^

  3. #28
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Colori per P200E del 1982

    che colore ti piacerebbe?
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #29

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Io volevo farla bianca, però anche il petrolio forse non sarebbe male. Se no come ho già detto posso ripiegare sull azzurro metallizzato

  5. #30
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Colori per P200E del 1982

    Vai col PIA 5/4,
    Se al tuo carrozziere è possibile, digli di usare vernice bicomponente al solvente, e non quelle a base acquosa.
    Per il trasparente, per avere un effetto non troppo lucido, la farei con un grado 80 GLOSS.
    Il carrozziere puo' eventualmente farti vedere delle prove campione su talloncino.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #31

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Però vorrei avere qualche certezza in più prima di dare l'ok. All'interno va fatta grigia, giusto?

  7. #32
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Colori per P200E del 1982

    Fondo grigio e vernice dappertutto anche sotto il parafango, dentro le pance
    sotto il telaio, nel vano serbatoio, dentro il manubrio...ah, e nel trasparente
    finale fagli mettere l'opacizzante al 50% (50 gloss) e fagli fare una prova come
    viene che al 20% (80 gloss) viene troppo lucida e io lo so...

  8. #33

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    il trasparente? Ma il mio carrozziere m'ha detto che all'epoca non c'era, quindi per farla originale non si dovrebbe usare, o no?

  9. #34
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Colori per P200E del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Vai col PIA 5/4,
    Se al tuo carrozziere è possibile, digli di usare vernice bicomponente al solvente, e non quelle a base acquosa.
    Per il trasparente, per avere un effetto non troppo lucido, la farei con un grado 80 GLOSS.
    Il carrozziere puo' eventualmente farti vedere delle prove campione su talloncino.
    La base opaca sia essa a solvente o all'acqua è comunque monocomponete. Bicomponente possono essere sia i trasparenti che le vernici lucido-diretto. Queste ultime però escludono i metallizzati

  10. #35

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Il mio carrozziere userebbe le bicomponente della ppg

  11. #36
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Colori per P200E del 1982

    Citazione Originariamente Scritto da Simo80 Visualizza Messaggio
    il trasparente? Ma il mio carrozziere m'ha detto che all'epoca non c'era, quindi per farla originale non si dovrebbe usare, o no?
    La vernice con cui erano verniciate le px oggi non si trova più, scegliento una tinta metallizzata dovrai dare per forza di cose il trasparente.
    La finitura che vuoi ottenere dipende da te, dal bel lucido caramelloso ad un semilucido vissuto.

    Citazione Originariamente Scritto da enrico83 Visualizza Messaggio
    La base opaca sia essa a solvente o all'acqua è comunque monocomponete. Bicomponente possono essere sia i trasparenti che le vernici lucido-diretto. Queste ultime però escludono i metallizzati
    Per come ricordo io:
    Bicomponente: alla colore base va aggiunto il catalizzatore per indurire la vernice. Qui si possono usare le acriliche o le poliuretaniche, e per i metallizzati è d'obbligo il trasparente.
    Monocomponente è per esempio la nitro, (che non consiglio) sia a lucido diretto, che, base opaca più trasperente, ed indurisce per evaporazione dei solventi, troppo delicata quella che vendono oggi.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  12. #37
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Colori per P200E del 1982

    personalmente sono più di 10 anni che utilizzo basi opache all'acqua monocomponente che asciugano per evaporazione. Ovviamente le verniciature devono essere eseguite in doppio strato.Il tasparente per forza di cose dev'essere bicomponente al fine di garantire elevate prestazioni in termini di resistenza e durata . A ragion del vero ammetto che ppg non è fra le marche di colore da me utilizzate. Magari loro forniscono prodotti diversi da quelli che uso io

  13. #38

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Il bel lucido non mi dispiace, ma tutto deve essere orientato all'avere un mezzo iscritto storico.

  14. #39
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Colori per P200E del 1982

    Toh...qualcun'altro non ci dormiva la notte...

    http://old.vesparesources.com/16-res...00e-un-impresa

  15. #40

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Non capisco cosa c'entra il cuscinetto con il colore? 🤔

  16. #41
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Colori per P200E del 1982

    Cuscinetto?

  17. #42

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    44
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Colori per P200E del 1982

    Il link che hai messo mi apre una discussione su come smontare il cuscinetto della sospensione anteriore

  18. #43
    VRista L'avatar di Sharkettino
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Colori per P200E del 1982

    Succede anche a me. I link che apro con tapatalk da cellulare non mi portano mai alla discussione corretta

  19. #44
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Colori per P200E del 1982

    Pensa te...la tecnologia aliena mostra le sue falle...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •