Negli anni '80 e fino ai primi '90 la Piaggio produceva per il mercato tedesco (ma forse anche per altri mercati stranieri) una versione della PX200E "Arcobaleno" (in Germania "Lusso") depotenziata a 10 cavalli (dai 12 standard). Sapete per caso come era ottenuto tecnicamente questo depotenziamento?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Per la precisione:

10 CV (7,35 KW) a 5000 giri anziché
12 CV (9,00 KW) a 5700 giri

E mi correggo anche sul periodo di produzione, che è 1977-1997.

Fonte

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

Trovata la risposta.

Il cilindro aveva le luci più basse di 2 mm.

E, se non ho capito male, il getto del massimo era da 116 anziché 118 (informazione presa da un forum tedesco).

Immagino che nella configurazione 10 CV i consumi dovessero essere più parchi. O no?