Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: immatricolare

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    immatricolare

    in una officina moto ho visto un px senza frecce restaurato(malissimo e molto liberamente) ,al titolare gli ho chiesto se lo vendeva,vuole 600 euro ma è senza documenti e non sa il numero di targa.che ne dite?Se la prendessi mi farebbe la fattura di acquisto,com'è la procedura per immatricolarla "veicolo di origine sconosciuta"? grazie a tutti

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    Occorre passare sempre dal Registro Storico, per cui "eventuali" errori di restauro vanno corretti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    La procedura è quella per veicolo d'origine sconosciuta: http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: immatricolare

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    La procedura è quella per veicolo d'origine sconosciuta: http://old.vesparesources.com/15-pra...quot-procedura

    Ciao, Gino
    grazie,in questo caso con la dichiarazione e fattura d'acquisto in caso di problemi ,tipo documenti non radiati, io non ho problemi legali?

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    grazie,in questo caso con la dichiarazione e fattura d'acquisto in caso di problemi ,tipo documenti non radiati, io non ho problemi legali?
    Il documento richiesto è la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, poi, se ti vuole fare una fattura . . . Ma non vedo a cosa serva, a meno che lui non l'abbia acquistata con fattura. A proposito, lui come se la ritrova?

    Leggiti attentamente la procedura nel primo post del link.

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: immatricolare

    mi ha detto che l'aveva presa in permuta e che il proprietario aveva riconsegnato i documenti,penso che lui costi due soldi....

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    mi ha detto che l'aveva presa in permuta e che il proprietario aveva riconsegnato i documenti,penso che lui costi due soldi....
    Se sono stati percepiti gli incentivi per la rottamazione e l'acquisto di altra moto, è un reato semplicemente possederla!

    Che poi non sappia il numero di targa, mi pare improbabile, se l'ha ritirata in permuta. Ecché, si prende in permuta un veicolo senza targa? E come fa a venderlo?

    Insomma, cerca di vederci più chiaro. Quando l'avrebbe presa "in permuta"?

    Ciao, Gino

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    grazie,in questo caso con la dichiarazione e fattura d'acquisto in caso di problemi ,tipo documenti non radiati, io non ho problemi legali?
    Se risultasse demolita con incentivi, con le opportune carte forse non avresti problemi penali, ma la vespa la confischerebbero per distruggerla. Poi si dovrebbe vedere come e se rientrare in possesso dei soldi pagati per l'acquisto.

    Ciao, Gino

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: immatricolare

    mi ha detto che il vecchio proprietario l'aveva demolita quando è uscita la legge del casco obbligatorio in quanto ci era caduto facendo un sacco di danni,è stata chiusa in un garage per piu' di 10 anni .Il meccanico gli ha venduto uno scooter e gli ha ripreso indietro la vespa....? L'ha restaurata(.......)per poi rimetterla in circolazione,poi abbandonato il progetto , penso sia vero ,se no non mi farebbe la dichiarazione e la fattura.......che ne dite?

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: immatricolare

    fatti dare il numero telefono del proprietario...lui sa il numero di targa per fare le verifiche necessarie. se il venditore è in buona fede come penso non avrà problemi a dartelo

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    mi ha detto che il vecchio proprietario l'aveva demolita quando è uscita la legge del casco obbligatorio in quanto ci era caduto facendo un sacco di danni,è stata chiusa in un garage per piu' di 10 anni .Il meccanico gli ha venduto uno scooter e gli ha ripreso indietro la vespa....? L'ha restaurata(.......)per poi rimetterla in circolazione,poi abbandonato il progetto , penso sia vero ,se no non mi farebbe la dichiarazione e la fattura.......che ne dite?
    La legge sul casco è entrata in vigore nel 1986 (o si riferisce a quella del 2000? Ma quella è diretta solo ai maggiorenni su ciclomotore), e mi pare improbabile che uno si tenga una vespa ferma nell'officina per 30 anni!

    L'idea di ggiorgio15 mi pare la migliore, chiedi di contattare l'intestatario.

    Ciao, Gino

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: immatricolare

    comunque penso di rinunciare,facendo due conti 600 la pago, riverniciarla,cambiare la sella ,manopole ecc. e immatricolazione....... anche se il motore dice è a posto,il costo finale è alto poi targa nuova europea

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: immatricolare

    Probabilmente è la decisione migliore.

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Re: immatricolare

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Probabilmente è la decisione migliore.

    Ciao, Gino


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •