Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Ciao a tutti, ebbene sì ... a distanza di 3 anni mi è capitato di nuovo ... mentre ero a 300 km da casa mi si è troncato lo stelo dell'ammortizzatore posteriore, dove inizia la filettatura. Mi era successo la prima volta con un ammortizzatore di un'altra marca. La cosa curiosa è che i casi di mia conoscenza sono 5, con ammortizzatori di 3 marche diverse, tutti su motori 200. Per fugare ogni dubbio dico subito che avevo tampone e silent motore con 6000 km e questo non è lo stesso motore della vota scorsa. Ok che sono pesante .... ma questa cosa mi sembra davvero strana. Aggiungo che nel weekend ho fatto 500 km, prendendo almeno un centinaio di dossi, naturalmente a velocità moderata. Qualcuno, a parte Horus e Volumexit, che ebbero la stessa sfortuna, è a conoscenza di altri casi?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Si,su et3 si segnala un yss tranciato al primo filetto.

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Mangia meno tortellini... anzi: portali a me!

    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    Si,su et3 si segnala un yss tranciato al primo filetto.
    È sempre il mio

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Non avevo letto tutto e nemmeno mi ero accorto fossi te...sarà la vecchiaia?Rimettila in strada per il 17 che la testiamo a dovere.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    a questo punto credo che l'originale possa essere l'unico di cui fidarsi!! per curiositá, come hai fatto a tornare a casa?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Fede, per caso la tua PX ha subìto qualche riparazione al telaio, nella zona dove si attacca l'ammortizzatore?
    La statistica è preoccupante.

    Io sul PX da viaggio ho l'Escorts originale, con la molla precaricata da uno spessore da 5 mm che ho aggiunto.
    Per ora tutto bene, e confido che Piaggio abbia selezionato con cura l'ammortizzatore... Però, a differenza dei vecchi originali, la campanella superiore non è solidale al parapolvere, che peraltro è in plastica. Questo significa che in caso di rottura la parte superiore sarebbe libera, come sui vari Carbone, Bitubo, YSS...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    No mai Marco,l'ho verificato un mese fa quando ho cambiato il tampone

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    E allora sei te che pesi troppo.Basta tortellini,ciccioli e crescentina;da domani solo insalata scondita.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    più vi leggo più mi preoccupo....

    l'ammo post per ben lavorare dovete SCARICARLO e non CARICARLO!!!Infatti i setting di casa sono di solito rigidi e non morbidi,

    se lo trovate basso non è dovuto al fatto che avete scaricato, se scaricate si abbassa infatti di max 2 cm, se siete pesantucci o andate in due poi.... ma potete compensare benissimo con una prolunga più alta....

    ora lo sò che Marben dice che non esistono le tre misure come io affermo, ma in Piaggio fino a qualche anno fà si trovavano alzo VNB , alzo GTR, alzo Px 125-150, alzo p200E dai 3 ai 6 cm!!! esiste anche quello da 2 cm montato sulle VBA ovvio introvabile....

    scaricando l'ammo sefgue meglio il manto si corica più rapido e ritorna meno veloce aiutando quindi anche l'idraulica, e lo stelo ne soffre meno....il rialzo compensa....

    occhio sempre al silent block inferiore poi... deve essere rigido e non fessurato, spappolato, o cotto.....


    questo dietro....

    davanti peggio.... le vespe con ammo decenti davanti si contano sulle dita e sono o le MAI TOCCATE o le mie!!!!

    pecco di modestia ma fidatevi è così.




    Mai rotto un ammortizzatore, nemmeno al campo da cross... ne io nè i miei amici....

    inoltre ammo troppo rigidi rompono i telai, ma certo lo sapete....

    ah! dimenticavo... silent della traversa logori anche contribuiscono in parte allo sfascio.

  11. #11
    VRista L'avatar di vespanunzio
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sciacca
    Messaggi
    470
    Potenza Reputazione
    16

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Ok poeta, ora di' ai niubbi come me come va settato un ammortizzatore post che ha 5 tacche... e magari ci dici come va settato l'anteriore regolabile... Diciamo per vespisti normali e sovrappeso. Due configurazioni possibili, insomma.


    Sent from my iPad using Tapatalk

  12. #12

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    milano
    Età
    45
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    purtroppo è capitato anche a me in passato, bella rottura

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    No mai Marco,l'ho verificato un mese fa quando ho cambiato il tampone

    Cavolo, Fede, mi dispiace tanto.
    E queste cose di solito succedono SEMPRE lontano da casa
    Mi pare comunque di capire che non ti sei fatto nulla, ti si è rotto da fermo?

    Ma il tampone, se ricordo bene, ha una forma asimmetrica. Domanda stupida: può essere che sul 200 sia ancora più importante che sia montato in modo da "accompagnare" il disassamento del motore?
    Magari, lavorando storto, sotto carico soffre maggiormente le vibrazioni del 200 rispetto al 150. Anche se resta il fatto che, in questi decenni, non ho mai sentito che succedesse a quelli originali



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: ammortizzatore spezzato ... di nuovo

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Cavolo, Fede, mi dispiace tanto.
    E queste cose di solito succedono SEMPRE lontano da casa
    Mi pare comunque di capire che non ti sei fatto nulla, ti si è rotto da fermo?

    Ma il tampone, se ricordo bene, ha una forma asimmetrica. Domanda stupida: può essere che sul 200 sia ancora più importante che sia montato in modo da "accompagnare" il disassamento del motore?
    Magari, lavorando storto, sotto carico soffre maggiormente le vibrazioni del 200 rispetto al 150. Anche se resta il fatto che, in questi decenni, non ho mai sentito che succedesse a quelli originali

    davvero cavolo come sei tornato??? a 300 Km cribbio....foto dell'ammo anche se certo dice poco....

    il buon vecchio SEBAC quello sì che era un Sig ammortizzatore!!!

    Io l'ho sempre creduto austriaco.... e scopro oggi che era italianissimo.... era......

    I regolabili... sinceramente non li ho mai presi, gli trovo infatti INFINITAMENTE SUPERIORE il TEKNOETRE di origine Cinese tra i 15 e i 23 euro cash.... è non solo molto economico ma anche migliore di idraulica e di molla rispetto a roba che costa 110 euro minimo.

    Gli originali anni 80..... se buoni di idraulica (lo sono nel 75% dei casi) alzati ed ammorbiditi di 2 giri rispettando comunque una sufficiente battuta della molla... sono Insuperabili.... forse solo i Bitubo gas seppur bruttini....

    ma và detto che l'ammortizzatore viene sempre dopo gruppo ralla, dopo asse e tamburo, dopo silent traversa carter ed ammo posteriore....e gomme e cerchioni... allora e solo allora un ammortizzatore può essere valutato per bene....

    dagli ammo nuovi inutilizzabili prendete le parti ad anello, di battuta e guida in plastica, quelle parti sono Fondamentali per unmiglior settaggio eventuale di un ammo buono.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •