Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
Cavolo, Fede, mi dispiace tanto.
E queste cose di solito succedono SEMPRE lontano da casa
Mi pare comunque di capire che non ti sei fatto nulla, ti si è rotto da fermo?

Ma il tampone, se ricordo bene, ha una forma asimmetrica. Domanda stupida: può essere che sul 200 sia ancora più importante che sia montato in modo da "accompagnare" il disassamento del motore?
Magari, lavorando storto, sotto carico soffre maggiormente le vibrazioni del 200 rispetto al 150. Anche se resta il fatto che, in questi decenni, non ho mai sentito che succedesse a quelli originali

davvero cavolo come sei tornato??? a 300 Km cribbio....foto dell'ammo anche se certo dice poco....

il buon vecchio SEBAC quello sì che era un Sig ammortizzatore!!!

Io l'ho sempre creduto austriaco.... e scopro oggi che era italianissimo.... era......

I regolabili... sinceramente non li ho mai presi, gli trovo infatti INFINITAMENTE SUPERIORE il TEKNOETRE di origine Cinese tra i 15 e i 23 euro cash.... è non solo molto economico ma anche migliore di idraulica e di molla rispetto a roba che costa 110 euro minimo.

Gli originali anni 80..... se buoni di idraulica (lo sono nel 75% dei casi) alzati ed ammorbiditi di 2 giri rispettando comunque una sufficiente battuta della molla... sono Insuperabili.... forse solo i Bitubo gas seppur bruttini....

ma và detto che l'ammortizzatore viene sempre dopo gruppo ralla, dopo asse e tamburo, dopo silent traversa carter ed ammo posteriore....e gomme e cerchioni... allora e solo allora un ammortizzatore può essere valutato per bene....

dagli ammo nuovi inutilizzabili prendete le parti ad anello, di battuta e guida in plastica, quelle parti sono Fondamentali per unmiglior settaggio eventuale di un ammo buono.