Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: gs 150...finalmente é arrivata!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    L'ingiallimento delle plastiche è un bel problema; col limone non penso che otterrai nulla. So che con plastiche bianche esistono metodi più o meno casalinghi che si avvalgono di acqua ossigenata opportunamente diluita. Però è probabile che con plastiche traslucide possa compromettere la trasparenza del pezzo. Ovvero il rimedio potrebbe essere peggiore del male.
    In ultima analisi su un conservato il vetro ingiallito può stare di diritto. Se il tachimetro funziona, eviterei di aprirlo, anche perché le serigrafie di quei quadranti sono delicatissime, basta sfiorarle per cancellarle.

    Piuttosto lo luciderei esternamente per donargli la maggior trasparenza possibile.

    Per il resto complimenti, è davvero strepitosa.

    Penso che col CIF ed altri microabrasivi potrai ridurre considerevolmente l'impatto visivo delle macchie di ruggine sullo scudo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di adriano1982
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    roma
    Età
    42
    Messaggi
    110
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Madonna che spettacolo!!!!!!
    Ne voglio una anche io
    Complimenti un conservato bellissimo, una GS così si sogna la notte!!!
    Per l'ingiallimento della plastica del contachilometri prova a sentire chi li restaura, ma ne ho visti di peggio tornare nuovi....tranquillo.
    Per il resto continua piano piano con cif e spugnetta per piatti.
    Bellissima

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Grazie marben oggi farò un pò di prove..
    Dici che lì sotto, posso utilizzare la parte verde della spugnetta col cif senza far danni?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Grazie Adriano.
    Si no comunque il vetro tachimetro non lo tocco. .
    Cercherò di sgiallirlo dall'esterno.
    In effetti come diceva marben l ingiallimento del vetro ci sta sul conservato.
    Però forse questo è troppo giallo però vedremo..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di berto
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Firenze sud
    Età
    36
    Messaggi
    1 626
    Potenza Reputazione
    18

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Wow, puliscila con cura e sarà uno spettacolo!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maxpepe
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    ROCCAPIEMONTE (SA)
    Età
    44
    Messaggi
    1 095
    Potenza Reputazione
    16

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    non toccare la plastica ingiallita su un conservato ci vuole,se la vuoi bianca compra una riproduzione e la monti...ma conserva quella ingiallita

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di andreagsvs5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    11

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    bellissima!!!!!!! ma raccontaci un po' la storia.. dove l'hai trovata? co i documenti è a posto?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Si può caricare il video su vesparesources?
    L'ho trovata in una cantina vicino a me in una casa sul lago Maggiore.
    Ho avuto una soffiata da un imbianchino / muratore che é un collezionista di auto d'epoca che, ovviamente é stato fondamentale per il recupero.
    Stringendo, doveva imbiancare / fare lavori di rottura muri e via dicendo a sta casa sul lago.
    Lui conosceva già da tempo il proprietario il quale gli ha chiesto se gli interessava la vespa in questione.
    ( a lui per fortuna mia non piacciono le vespa) e quindi conoscendo il fatto che io sia un appassionato mi ha contattato dicendomi che c'eraquesta vespa di un suo amico in vendita.
    Niente poi é andata com'è andata..sabato sono andato a ritirarla.
    E ammetto che é stato un vero affare

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di lucag63
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    torino
    Messaggi
    1 908
    Potenza Reputazione
    12

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Si può caricare il video su vesparesources?
    L'ho trovata in una cantina vicino a me in una casa sul lago Maggiore.
    Ho avuto una soffiata da un imbianchino / muratore che é un collezionista di auto d'epoca che, ovviamente é stato fondamentale per il recupero.
    Stringendo, doveva imbiancare / fare lavori di rottura muri e via dicendo a sta casa sul lago.
    Lui conosceva già da tempo il proprietario il quale gli ha chiesto se gli interessava la vespa in questione.
    ( a lui per fortuna mia non piacciono le vespa) e quindi conoscendo il fatto che io sia un appassionato mi ha contattato dicendomi che c'eraquesta vespa di un suo amico in vendita.
    Niente poi é andata com'è andata..sabato sono andato a ritirarla.
    E ammetto che é stato un vero affare
    complimenti..bellisima...per il video...lo carichi su youtube..e poi copi il link sulla barra di risposta rapida...
    Luca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •