Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: gs 150...finalmente é arrivata!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Molto bella, complimenti, in questo stato sono ormai mosche bianche
    Quoto i consigli di Marben e Fede, anche se nei puntini di ruggine dovessi arrivare alla lamiera con l'abrasiva, non preoccuparti,puoi successivamente proteggere con prodotti tipo il fidoil, che creano uno stato trasparente di protezione.
    Oppure, se hai manualità o conosci qualcuno bravo con l'aerografo, potresti ritoccare con vernice color fondo nocciola.
    Il contachilometri?... verifica che funzioni a dovere e lascialo così, sui conservati ha il suo perchè.
    Quello del link, non c'entra niente con i GS, che non lo hanno mai avuto tarato a 110, ma solo a 120, sempre in tutte le serie.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Molto bella, complimenti, in questo stato sono ormai mosche bianche
    Quoto i consigli di Marben e Fede, anche se nei puntini di ruggine dovessi arrivare alla lamiera con l'abrasiva, non preoccuparti,puoi successivamente proteggere con prodotti tipo il fidoil, che creano uno stato trasparente di protezione.
    Oppure, se hai manualità o conosci qualcuno bravo con l'aerografo, potresti ritoccare con vernice color fondo nocciola.
    Il contachilometri?... verifica che funzioni a dovere e lascialo così, sui conservati ha il suo perchè.
    Quello del link, non c'entra niente con i GS, che non lo hanno mai avuto tarato a 110, ma solo a 120, sempre in tutte le serie.

    grazie 979..
    molto utile anche te nei tuoi preziosismi.
    abrasiva di una marca particolare?
    grazie

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    purtroppo scusate ma io su lavorazioni carrozzeria/ ome prodotti/ passaggi da fare (quale prima e quale dopo) faccio una confusione pazzesca..
    rispetto a un colore originale al modello anno motore pezzi ecc..purtroppo li sono un pò arrugginito perchè ho molta paura di sbagliare..

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Procedimento?
    Bhè, ognuno ha le sue esperienze, io mi sono sempre limitato ad una una prima pulizia e una lucidatura con il polish, questo perchè permette di avere una superficie bella pulita su cui poi lavorare.
    Poi si può usare il metodo cif, o usare prodotti più specialistici per carrozzeria, importate è sempre lavorare a piccole zone. Io molte volte per ravvivare la vernice opaca o con piccoli graffi ho usato la pasta Mirage dell'arexons, ma ci sono di migliori che puoi utilizzare con grana dieversificate, come la linea della 3M.
    Quale utilizzare, dipende dal tipo di graffi e nel nostro caso và sempre considerato il tipo di vernice e il suo invecchiamento.
    Intanto io farei il primo step che ho indicato.
    Considera poi, che per un buon risultato del tutto sarebbe utile smontare qualche pezzo, come cofani e serbatoio, tanto in ogni caso dovrai intervenire nell'impiantistica (cavetteria ecc)
    anzi, i risultati migliori si otterrebbero con lo smontaggio completo...lo sò...è da matti...ma io l'ho fatto su due mezzi...fuori conservati/mantenuti, sottopelle tutti ben revisionati e sicuri per andare in giro.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di andreagsvs5
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    jesolo
    Età
    49
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    11

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    Sono d'accordo con vespa 979. Togli bene tutta la ruggine , elimina per sempre i tappetini. Sistema bene l'impianto elettrico (qui è pieno di discussioni su come fare)e basta. La tua dovrebbe essere pure un telaio con numero superiore a 63000 e quindi con motore a alta turbolenza. Una bomba. Complimenti. Lasciala graffiata.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    43
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: gs 150...finalmente é arrivata!

    allora,
    oggi ci ho messo mano e senza ancora smontarla,
    solo col Cif ho tolto davvero tanta tanta roba..
    lo scudo davanti l'ho diviso in 2 con cif e senza cif
    adesso poi posterò qualche foto.
    comunque credevo decisamente peggio.. e invece il metodo signorhood è assai spettacolare.
    poi procederò o con un abrasiva oppure semplicemente con un polish giallo che mi ha passato un carrozziere della zona che èdavvero una bomba.
    il blocca ruggine lo passo a pennello alla fine del tutto o tra cif /lavaggino/polish giallo?
    grazie

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •