Ciao a tutti..vi seguo da molto ma è la prima volta che scrivo. Ho da non molto tempo una bellissima vbb2t della quale mi sono subito innamorato. Il suo stato è ottimo, sia di motore che di carrozzeria..vanno sistemate un po di cose ma essendo del 1964 sta più che bene..andiamo al problema..
La vespa si accendeva regolarmente a freddo, ma a caldo neanche pagata.
In un'occasione mi toccò spingerla in discesa varie volte finchè ripartì con conseguente (credo) fulminamento di varie lampadine.
Così come da consigli ricevuti ho cambiato la bobina AT (con una come quelle della vespa 50..quella blu per intenderci)e il cavo con forchetta per la candela. Il problema dell'accensione si è risolto ma adesso non mi funzionano più tutte le luci sostituite..sembra che ci sia qualcosa che da fastidio e ad esempio se freno si spegne la luce davanti etc..
domanda numero uno..può essere la bobina non compatibile?
numero due..a che servono i vari pulsanti sul devioluci? Cioè, uno per lo spegnimento, uno credo luce abbagliante e anabbagliante e l'altro?
Grazie mille a quanti mi aiuteranno![]()