Ciao a tutti.... è la prima volta che scrivo nel forum e spero di farlo correttamente...il mio problema è il seguente.... possiedo una vespa Px125E del 1981.... circa 3 anni fa ho rifatto completamente il motore.... ho montato un Gt originale piaggio da 150cc.... cambiato carburatore (Spaco-Pinasco) getti come da manuale officina piaggio... frizione nuova... ecc ecc... ad oggi avrò percorso si e no 10.000 km....
Sabato scorso parcheggio la vespa per un paio d'ore e quando la riprendo per tornare a casa dopo pochi chilometri la vespa muore come se avessi finito la benzina.... attendo c.a. un minuto... dopo 4/5 pedalate ritorna a partire... poco dopo muore nuovamente... attendo ...4/5 pedalate e riparte.... insomma per fare c.a. 13 km mi muore 5 volte....
il giorno dopo chiamo il meccanico gli spiego il problema e mi dice che potrebbe essere lo statore.... me né da uno NON originale senza tacche di riferimento (dicendomi che ai tempi d'oggi sono tutti made in china!?!?!)... lo monto cercando di posizionarlo come il precedente visto che il meccanico non aveva tempo (lavoro di 20 minuti da come mi dice lui) e che avrei potuto farlo io per non tenere la vespa ferma da lui officina per almeno 15gg.... dopo aver montato lo statore provo il px... percorro c.a. 80 km e la vespa non mi muore però noto che andando a "manetta" la vespa mura... arriva intorno a 80km/h con molta più difficoltà di prima e se vado per un po' di tempo a gas spalancato arrivando alla velocità massima inizia a "strappare" come se non arrivasse benzina.. come se arretrasse invece di andare avanti... richiamo il meccanico e mi dice di provare a sostituire anche la centralina AT...faccio anche quello ... riprovo il px (per poco perché il tempo da me fa letteralmente schifo) mi sembra sia migliorata leggermente ma il problema alla massima velocità rimane...
secondo voi può essere problema dello statore visto che non è originale?
ho l'impressione che non riesca a raggiungere i giri motore che riuscivo a raggiungere prima... inoltre avendo come conta km quello digitale della SIP ho notato che la temperatura a motore caldo segna circa 82° invece prima di avere il problema dello statore a vespa calda lo strumento segnava c.a. 102/104°...
se la fase (anticipo/posticipo) non fosse corretta potrebbe crearmi questi problemi??
scusate il papiro ma sono curioso come gargamella odio avere il mio px che non va come dovrebbe e nella mia zona non riesco a trovare meccanici di vespa affidabili... siete la mia ultima speranza per capire cos'altro potrei fare per sistemare la vespetta....
ah ultima cosa non so se può essere significante o meno.... dopo sostituzione statore e centralina la vespa anche a freddo parte al primo colpo di pedivella senza nemmeno tirare l'aria...
Vi prego datemi consigli...
grazie mille
Raffaele