Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Fantic motor Lei

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fantic motor Lei

    Ciao a tutti.
    Se il motore è quello allora qui c'è il manuale.

    https://drive.google.com/file/d/0By_...t?pref=2&pli=1

    Allora quella candela esiste?
    Ci sarebbe anche un altro manuale.

    http://www.nimoterndom.it/minarelli_v1.htm

    Se hai messo troppa benzina all'interno del cilindro è normale che la pedivella risulti dura,fai attenzione.
    Non so dirti per il carburatore ma ho visto che da nuovi costano poco.
    Mi sono ricordato che qualcuno mi aveva accennato al fatto che il V1 si presta bene alle modifiche,mi hanno raccontato che da ragazzino uno del mestiere volava con un motorino tipo il tuo.
    Una volta ho visto montare un collettore di aspirazione più largo su di un altro Minarelli,il carburatore sempre quello originale.
    Forse il collettore stretto faceva da limitatore di velocità per quei motorini.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fantic motor Lei

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Se il motore è quello allora qui c'è il manuale.

    https://drive.google.com/file/d/0By_...t?pref=2&pli=1

    Allora quella candela esiste?
    Ci sarebbe anche un altro manuale.

    http://www.nimoterndom.it/minarelli_v1.htm

    Se hai messo troppa benzina all'interno del cilindro è normale che la pedivella risulti dura,fai attenzione.
    Non so dirti per il carburatore ma ho visto che da nuovi costano poco.
    Mi sono ricordato che qualcuno mi aveva accennato al fatto che il V1 si presta bene alle modifiche,mi hanno raccontato che da ragazzino uno del mestiere volava con un motorino tipo il tuo.
    Una volta ho visto montare un collettore di aspirazione più largo su di un altro Minarelli,il carburatore sempre quello originale.
    Forse il collettore stretto faceva da limitatore di velocità per quei motorini.
    Ciao
    La candela esiste ma non riesco a trovarla, forse non la famno più. La benzina ne ho messa poca, giusto per aiutare l'avviamento. La pedivella diventava dura dopo 3-4 spedivellate perché il cilindro si asciugava dalla benzina. Il carburo vedrò in extremis di montarci un 16.12 di una Pk N, poi lo vado a comprare nuovo, perché questo si é inceppato. Ip motore come ho già detto é elaborato, ma non so il grado dell'elaborazione. Ora sono impallato con i lavori, in quanto se ne sono sovrapposti parecchi, ma spero al più presto di rimetterlo in moto e targarlo

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fantic motor Lei

    Allora oggi mi sono messo e ho pulito come si deve il carburatore. Dopodiché dopo un numero non meglio precisato di spedivellate (e la gamba di marmo), é partito, ma dopo un po moriva (penso che si svuoti la vaschetta). Poi tutto d'un tratto ha smesso di fare la scintilla, ho messo una candela champion l86 nuova ma niente. Già che mi trovo vorrei cambiare puntine e condensatore: sono gli stessi del minicaliffo? E un ultima domanda: mobta per caso una bobina esterna come la vespa?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fantic motor Lei

    Ragazzi nessuno mi può aiutare? Solo per la bobina, puntine e condensatore li ho trovati. Grazie

    Intanto ecco una foto

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Ragazzi nessuno mi può aiutare? Solo per la bobina, puntine e condensatore li ho trovati. Grazie

    Intanto ecco una foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fantic motor Lei

    Vabbe fa niente. Intanto stamattina prima di fare la vespa ho smontato il devioluci e pulito il tutto. Dopodiche ho lubrificato la manopola perché si impuntava e non girava, specie in accelerazione. Ora è tutto risolto e gira come si deve. Poi ho trovato per puro c..o il rubinetto del serbatoio, era l'unico che aveva e ce l'aveva da 4-5 mesi! E ho preso anche il tubo della benzina apposta, che è più piccolo di quello per la vespa

  6. #6
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Fantic motor Lei

    Ciao a tutti.
    Mi dispiace di non poterti aiutare.
    Un tempo anche io sognavo di scorazzare su di un motorino così ma solo perchè la Vespa era ancora troppo grande e pesante per me.
    Un giro me lo sono pure fatto.
    Non so dirti per la compatibilità dei ricambi,può darsi che siano in comune con altri motocicli dell'epoca.
    I mini Califfo avevano un altro motore marchiato Rizzato,ho appena visto delle immagini,son diversi,la prima cosa che si nota è il pedale della messa in moto sul lato opposto.
    Su quel manuale la bobina dovrebbe essere esterna,tu cosa hai trovato?
    Se proprio ti servisse una bobina non dovrebbe essere un problema,non ce n'è una specifica,dovrebbe andar bene anche quella della Vespa.
    Quel motore è arrivato fino in Sud America.
    Zanella Argentina.jpg
    Hanno dei forum dedicati,ci sono anche delle loro trasformazioni,non penso siano marchi italiani,i ricambi elettrici penso di averli visti in qualche catalogo ma non penso sia il caso di andare così lontano...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Fantic motor Lei

    Ho smontato anche la ventola sopra il volano, ma non il volano in quanto non ho l'estrattore. Tuttavia non ho trovato nessuna bobina esterna, ma solo le 2 interne sul piatto bobine, oltre al condebsatore e alle puntine (che ho pulito e regolato)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •