Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

  1. #1
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Salve a tutti volevo sapere secondo voi a quanti gradi dovrei mettere lo statore dell'accensione ad anticipo variabile Pinasco Flytech sulla mia vespa ET3 con questa configurazione:
    gruppo termico Polini 130 con testa Evolution (candela passo lungo non centrale)
    albero Pinasco anticipato,corsa 51,cono 19
    carburatore Dell'Orto PHBL 24
    marmitta Polini a banana con silenziatore in alluminio
    campana 27/69 denti dritti
    Grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Ciao a tutti.
    Non conosco questo tipo di accensioni e nemmeno saprei come regolarmi con l'anticipo in generale.
    Direi di seguire le istruzioni dei manuali,ho appena sbirciato quello dei cilindri Polini e quello della tua accensione.
    La polini consiglia un anticipo di 16° per il motore Primavera,questo dato è indicativo e credo che valga maggiormente per le accensioni ad anticipo fisso.
    Per curiosità ho dato uno sguardo anche al documento dell'accensione Polini,non dice molto ad eccezione del fatto che a 3500 giri l'anticipo sarebbe di 23°.
    Non dice nulla sull'anticipo iniziale o altro, tenendo conto che con le accensioni originali gli anticipi consigliati sono di 17° per i corsa corta e 16° per il corsa lunga ad occhio ne deduco che ci sia una variazione di anticipo di 6-7°.
    Ho guardato il manuale della Flytech e per fortuna ci sono tutte le indicazioni ed i riferimenti.
    C'è il riferimento anche per l'ET3,parti da quello e prova a vedere come va,poi puoi provare ad anticipare e ritardare fino a trovare il compromesso ideale per la tua configurazione.
    Non sono riuscito a trovare gli anticipi consigliati per un Pinasco per poter fare un paragone con i Polini.

  3. #3
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Grazie per la risposta, effettivamente ho fatto come da istruzioni Pinasco , però avendo a disposizione una pistola stoboscopica se qualcuno aveva i gradi precisi da cui partire forse era meglio.
    Farò dlle prove.

  4. #4
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Ciao a tutti.
    Purtroppo dopo mi sono reso conto che non sono stato di grande aiuto. Ho iniziato a fare qualche ricerca in giro e c'è molto da leggere per approfondire.
    La stroboscopica può tornare davvero molto utile.
    Usala anche per verificare l'esattezza a la precisione dei riferimenti, qualcuno lamentava l'inesattezza dei riferimenti su accensioni simili in varie applicazioni.
    Per i gradi precisi da cui partire basta seguire il grafico del manuale e verificare con la stroboscopica che i valori anticipo numero di giri corrispondano.
    Non ho avuto tempo di studiare bene il manuale e verificare che l'anticipo sia lo stesso per tutte le centraline Pinasco.
    Se ho capito bene lo "0" che poi dovrebbe essere quello dato dai riferimenti dovrebbe corrispondere a 20° al minimo,poi dovrebbe aumentare col salire di giri per poi diminuire di nuovo e scendere a 16°.
    Il valore finale dovrebbe essere giusto per il tuo gruppo termico secondo il manuale Polini,c'è da vedere come si adatta l'inizio della curva di anticipo.

  5. #5
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Ciao a tutti.
    Ho trovato un blocco motore con la tua stessa accensione,è un 130.

    Flytech su 130.jpg

    Non so se sia un carter 50 Special o Primavera,non conosco i vari carters e rispettivi riferimenti ma come da manuale dovrebbe essere regolata per Primavera/ET3.
    Ogni tacca corrisponde ad una variazione di 2° di anticipo.
    A giudicare da quello che vedo sul manuale i riferimenti sul carters variano in base al modello e alla corsa.
    Quello allora dovrebbe essere un carter Primavera,qualcuno conferma?
    C'è il grafico dell'anticipo che parte da 20°,non riesco a capire cosa intenda la nota sui corsa lunga a proposito dello 0 di partenza che corrisponde a -4°.
    Per curiosità sono andato a vedere l'accensione della Malossi dal loro sito,anche lì c'è una sola nota sul fatto dell'anticipo a 23° a 3500.
    Anche questa ha 23° di anticipo a quel regime.
    Saranno uguali anche le curve di anticipo? Il fatto dei 12V e 90W è comune a tutte queste accensioni.
    Il volano che hanno scelto per quel motore è da 1,1kg con cono da 19mm.
    Volano Flytech.jpg

    Il manuale della Pnasco lo potete visionare qui:
    http://www.castiglione-racingparts.i...ile16980_1.pdf

  6. #6
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Ciao a tutti.
    Queste sono le varianti per small sul catalogo di adesso.
    01.JPG02.jpg03.JPG
    Dal manuale ho preso la parte che riguarda la regolazione dell'anticipo e la curva.
    04.jpg05.jpg
    Le curve di anticipo delle accensioni di altre marche non ci sono,riportano sempre lo stesso dato a proposito dell'anticipo a 3500 giri.
    Anticipo accensione Polini.JPGAnticipo accensione Malossi.JPG

  7. #7
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Ciao a tutti.
    Sto provando a capire qualcosa di più su queste accensioni ma sno molto confuso.
    Ho sentito parlare di accensioni senz pick-up a doppia scintilla.
    Nelle immagini mi sembra di vedere qualcosa che somigli ad un pick-up ma sulla centralina vedo solo due collegamenti come ho visto su di un'accensione senza pick-up.
    In generale sulle altre di serie con pick-up mi pare di ricordare che ci sia un filo del sensore,uno per l'alimentazione ed uno per lo spegnimento.
    Quest'accensione cos'ha e come funziona?
    Ho pensato che avendo anche la stroboscopica avresti potuto verificare la presenza o meno della doppia scintilla.
    La domanda ovviamente è rivolta a tutti quelli che conoscono quest'accensione.
    Grazie mille.

  8. #8
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Anticipo Accensione Pinasco Flytech con Polini 130

    Ciao a tutti.
    Scusate per l'errore. Ho trovato la risposta in un'altra discussione,quello che sembra un puck-up è un passacavo e l'accensione è a doppia scintilla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •