Il mio copriclacson ha lo stemma ad innesto, purtroppo è da cambiare perché tutto rotto
Il mio copriclacson ha lo stemma ad innesto, purtroppo è da cambiare perché tutto rotto
Ragazzi stamattina ho portato la forcella a raddrizzare. Domani dovrei andarla a prendere. Poi ho pulito il motore, era talmente pieno di terra che in certi punti ho dovuto martellare con spatolina e martello a mò di scalpello. Perfino le alette di raffreddamento erano otturate dalla terra. Prossimamente c'è da fare un tagliando al motore. Cambio candela, olio e marmitta che ha un buco lateralmente ed é stata tagliata e saldata. Probabilmente è stata elaborata. Che candela ci vuole se è originale? E se è elaborata col 177? Grazie
Ecco il serbatoio, che in passato è stato sicuramente cambiato 20160719_110015.jpg
Questa è la forcella20160719_105918.jpg
E questo è il motore sotto la sua coperta. Devo finire di pulirlo20160719_105918.jpg
Una domanda: vendono le copertine per la sella dell'arcobaleno? Perché la mia é nuovissima, funzione anche la serratura solo che ha la pelle strappata20160719_105918.jpg
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Scusate, ho fatto un po di confusione con le foto
Buongiorno ragazzi
Ieri sono tornato a casa dopo 2 giorni e ho trovato la vespa praticamente montata. Oggi mio nonno andrà a vedere per un contachilometri nuovo, in quanto queato è inservibile. Al più presto vi mettero delle foto, si son portati le chiavi del garage dove sta chiusa![]()
Buongiorno. Essendo il contachilometri originale dell'arcobaleno fuori produzione, abbiamo montato un contachilometri di una pk xl rush. Ora abbiamo portato la vespa dal lavagio, e dopo a lucidare
Foto? Ancora niente?![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!