Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Maledetti numeri del telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Maledetti numeri del telaio

    Buongiorno a tutti!
    Dovrei revisionare il mio px del 1983...
    Solo che il precedente proprietario lo ha riverniciato e non ha protetto il numero telaio che con la ruggine è diventato illeggibile...
    Vi allego la foto, chiedendovi suggerimenti su cosa potrei fare per renderlo visibile. Io so che numero è... Ma l'ho letto sul libretto...

    Ciao e grazie

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Maledetti numeri del telaio

    spazzola di ottone a mano...secondo me si vedono bene una volta pulito

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da ggiorgio15 Visualizza Messaggio
    spazzola di ottone a mano...secondo me si vedono bene una volta pulito
    Quoto!

    Spazzola di rame od ottone e, una volta pulito, vedrai che il numero dovrebbe vedersi.

    Poi gli dai una mano di ferox (se ce n'è bisogno), una di fondo diluita ed una di trasparente per preservare la punzonatura.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 18-07-16 alle 17:50

  4. #4

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Grandi ragazzi! Stavo proprio per chiedervi dopo la spazzolata cosa avrei potuto fare... Ottimo ci provo. Serve una grana particolare per le spazzole che mi consigliate? Grazie!

  5. #5
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Spazzola fine e morbida.....con pazienza risolvi...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Le spazzole le trovi in qualunque ferramenta, in genere le vendono in gruppi da 3: rame, ottone e ferro, quella di ferro NON la devi usare.

    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Che dire...
    Grazie infinite. Vi terrò aggiornati!

    Un saluto!

    Christian

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Spazzolina morbida sul trapano e fai un capolavoro.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Sono praticamente illibati!!!

    Consiglio invece paglietta doppio zero in ferramenta a mano... e un bel chiodo da carpentieri a cui avrai afilato la punta temperandola... la usi come penna per togliere i residui interni nei numeri che non verranno via.....li "ripassi", poi fondo in bomboletta...

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Comincio a passarlo con l'ottone, poi al limite vi posto una foto e discutiamo sul fondo o altro. Proteggerlo va protetto altrimenti mi ritrovo al punto di prima...
    Grazie ragazzi!

  11. #11
    VRista L'avatar di gianfrancoge
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    genova
    Età
    72
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Non sarà la procedura giusta per verniciare una ferrari ma io ho spazzolato bene portando a ferro (dopo che l'esaminatore del collaudo aveva carteggiato in malo modo la vernice che occultava i numeri), delimitato con nastro di carta e passato 2 mani di trasparente in bomboletta....dopo anni è ancora tale e quale...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Io ho riportato alla luce la punzonatura di una Super 125 che era stata sepolta da ruggine e sulla quale qualche "scienziato" aveva dato fondo e vernice in quantità sino far sparire tutto!!!
    Ho utilizzato un phon da carrozziere e spazzola metallica. Dopo il trattamento la punzonatura era come se fosse stata appena effettuata.
    Senza fare un trattato sul metodo di verniciatura, è bastato pulire a fondo la zona con diluente e poi una mano di antiruggine a spruzzo sulla quale è stato poi dato il colore.
    Il tutto è accaduto più di 5 anni fa, ma guardando la parte è come se fosse stata ripristinata ieri.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io ho riportato alla luce la punzonatura di una Super 125 che era stata sepolta da ruggine e sulla quale qualche "scienziato" aveva dato fondo e vernice in quantità sino far sparire tutto!!!
    Ho utilizzato un phon da carrozziere e spazzola metallica. Dopo il trattamento la punzonatura era come se fosse stata appena effettuata.
    Senza fare un trattato sul metodo di verniciatura, è bastato pulire a fondo la zona con diluente e poi una mano di antiruggine a spruzzo sulla quale è stato poi dato il colore.
    Il tutto è accaduto più di 5 anni fa, ma guardando la parte è come se fosse stata ripristinata ieri.
    Ci sono tanti metodi per fare le cose, tu hai fatto la giusta procedura rispettando le tecniche e soprattutto l'originalità, poi se ci si vuol dare il grasso, il trasparente, tutto bene ma se vogliamo dare consigli altrettanto giusti, credo che sia meglio darli in questo senso, il resto sono procedure che non hanno niente a che vedere con le tecniche con le quali dobbiamo operare. Se prendiamo una lamiera e la cospargiamo di grasso o la copriamo con il trasparente magari non fa ruggine (dubito fortemente) , ma cos'ha di originale e di tecnicamente valido. Il numero di telaio della vespa in origine come era?

  14. #14

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Ragazzi grazie delle dritte! Ho passato la spazzola d'ottone delicatamente. E i numeri si vedono piuttosto chiaramente!!! Anche la prima stellina! Solo che andavo di corsa e dovrò andare più a fondo. Ancora c'è un velo di rugginina... Devo provare col chiodo o con la penna (eventuali alternative?)
    E che fondo potrei acquistare? Scusate le domande... Ma di carrozzeria so poco nulla... Della meccanica ed elettronica so quel che basta per revisionarmi un motore, ma carrozzeria nisba!
    Grazie ancora!

  15. #15
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da slaykristian Visualizza Messaggio
    Ragazzi grazie delle dritte! Ho passato la spazzola d'ottone delicatamente. E i numeri si vedono piuttosto chiaramente!!! Anche la prima stellina! Solo che andavo di corsa e dovrò andare più a fondo. Ancora c'è un velo di rugginina... Devo provare col chiodo o con la penna (eventuali alternative?)
    E che fondo potrei acquistare? Scusate le domande... Ma di carrozzeria so poco nulla... Della meccanica ed elettronica so quel che basta per revisionarmi un motore, ma carrozzeria nisba!
    Grazie ancora!
    La cosa corretta è pulire con cura, poi una mano leggera senza fare spessore con un buon antiruggine, e un leggero velo di vernice.

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da slaykristian
    Devo provare col chiodo o con la penna (eventuali alternative?)
    Io non lo farei, perchè se l'operazione non dovesse essere eseguita con perizia (e tu non hai esperienza) potrebbe lasciare tracce che potrebbero far pensare ad una manomissione della punzonatura con conseguenze poco piacevoli!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Io non lo farei, perchè se l'operazione non dovesse essere eseguita con perizia (e tu non hai esperienza) potrebbe lasciare tracce che potrebbero far pensare ad una manomissione della punzonatura con conseguenze poco piacevoli!!!
    Sono perfettamente d'accordo, è un operazione delicata, se con il chiodo esci dalla traccia dei numeri crei segni che potrebbero dare problemi, lo sconsiglio, quindi dai una bella e accurata pulita e vedrai che risolvi.

  18. #18

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Ecco ragazzi! Avete colto nel segno! Mica voglio poi dovermene pentire... Quindi se continuo e porto a metallo la zona interessata, senza poi passare di punte varie, con cosa posso proteggere l'area?
    Basta sempre il fondo "a spolverare"? E questo è sufficiente per evitare il riformarsi della ruggine?
    We, grazie davvero per tutti i suggerimenti! Se qualcuno di voi fosse della mia zona chiederei di potermi aiutare. Ciao !

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    [QUOTE=slaykristian;1079854]Ecco ragazzi! Avete colto nel segno! Mica voglio poi dovermene pentire... Quindi se continuo e porto a metallo la zona interessata, senza poi passare di punte varie, con cosa posso proteggere l'area?
    Basta sempre il fondo "a spolverare"? E questo è sufficiente per evitare il riformarsi della ruggine?
    We, grazie davvero per tutti i suggerimenti! Se qualcuno di voi fosse della mia zona chiederei di potermi aiutare. Ciao ![/QUOT

    Proteggi intorno al quadratino con un nastro di carta e due fogli di giornale poi ci spruzzi una mano leggera di antiruggine e stessa cosa con il suo colore.

  20. #20

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Biandronno,VA
    Età
    41
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Volevo ringraziarvi per gli ottimi consigli.
    Ottone e spugna di ferro leggera...
    Passata leggera di fondo e questo è il risultato:


    I numeri sono leggibilissimi! Grazie ancora!

  21. #21
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Bravo! Ottimo lavoro!

    Ciao, Gino

  22. #22

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Temo di averla fatta grossa... in fase di sabbiatura non ho coperto adeguatamente i numeri di telaio e ora la parte risulta più liscia della pelle del mio bimbo... mi sa che devo ripunzonare il telaio (la vespa è stata radiata d'ufficio, ho visura, targa e foglio complementare che fa da atto di vendita)... spero di non aver problemi, qualcuno c'è già passato?

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Bel casino..
    ripunzonare il numero di telaio è illegale!

  24. #24

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    Roma
    Età
    45
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Scusa ma la motorizzazione se è rovinato non lo fa in fase di collaudo? In agenzia così mi avevano detto...

  25. #25
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Scatola79 Visualizza Messaggio
    Temo di averla fatta grossa... in fase di sabbiatura non ho coperto adeguatamente i numeri di telaio e ora la parte risulta più liscia della pelle del mio bimbo... mi sa che devo ripunzonare il telaio (la vespa è stata radiata d'ufficio, ho visura, targa e foglio complementare che fa da atto di vendita)... spero di non aver problemi, qualcuno c'è già passato?
    Non è rimasto nulla di visibile? Anche parte dei sigla e numero di telaio o, almeno, della sigla d'omologazione.

    In effetti, se c'è solo metallo liscio, potrebbero farti storie. Ma una foto di prima della sabbiatura? O nemmeno quella?

    Fammi sapere come stanno le cose o, meglio, fai un paio di foto e postale.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 10-08-16 alle 10:46

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •