Il fondo sulla ruggine magari lo eviterei.
Il fondo sulla ruggine magari lo eviterei.
Il fondo e in particolare modo quello delle bombolette quindi nitro, (da evitare) ma tutti i fondi anche quelli catalizzati leggi la scheda tecnica e vedi dove vanno applicati, neanche sulla lamiera nuda, quindi figuriamoci in un posto dove c'è presenza di ossido, perchè la lamiera quando è aggredita dall'ossido, non basta una pulita con la spazzola sabbiatura o altro per toglierese l'impurità, in particolar modo dove ci sono dei numeri e non si può neanche usare un abrasivo. Poi ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole, ma prima di applicare il fondo a lamiera scoperta si usa un buon primer o antiruggine di livello se vogliamo evitare problemi, poi si applica il fondo o isolante come si vuol chiamare, perchè serve solo ad isolare la base del supporto da verniciare, quindi dalla vernice stessa uniformando il supporto , evitando rimarcature di toppe stuccate, vecchi prodotti presenti sulla base.
se lo pulisci con la spazzola morbida che vuoi sul trapano magari non fai danno, oppure.... se lo usa male sì...
se usa la paglietta di metallo (zero o doppio zero in ferramenta non quella dei piatti) toglie via ruggine e sporco e gli diventa lucido a metallo, solo che i numeri non riesce a pulirli internamente e deve quindi pulire con un chiodo o una penna a ferro, quando tutto sanato, quei numeri saranno leggibilissimi dato che si vede chiaramente che sono ben impressi e che sotto lo sporco sono più che solo OK....
Quando lucidato il metallo e ben puliti internamente i numeri, bomboletta di fondo grigio... leggero perchè sennò li affoghi di vernice ... passate leggere dunque ogni 10 minuti una... minimo 4, a spolverare ripeto....
un lavoro che faccio ad ogni vespa mi capiti tra le mani da due vite (infatti io sono morto e risorto) datosi che i carrozzieri amano seppellirli di vernice o al peggi0 sfrullinarli in fase di sverniciatura violenta, altre volte invece sono così...
.....PER FORTUNA!
Io ho dato un informazione tecnicamente corretta, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, posso solo confermare quello che ho detto in precedenza, magari preferirei che prima di parlare e operare, se qualcuno ha un buon colorificio vicino con un buon tecnico si facesse spiegare meglio evitando giudizi fantasiosi sulle altre categorie.